Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Il patron del gruppo di Castrette a processo a settembre per un crac milionario

FALLIMENTO MABER: A GIUDIZIO PER BANCAROTTA CLAUDIO VANIN

Sotto accusa la Maber Impianti, in aula il 18 giugno per altre 4 società


VILLORBA – (gp) Rinviato a giudizio per bancarotta fraudolenta per distrazione. Inizierà a settembre del prossimo anno il processo a carico di Claudio Vanin, l'imprenditore 48enne patron della Maber, il colosso degli impianti elettrici di Castrette fallito nel febbraio 2012.

Il pm Valeria Sanzari, titolare del fascicolo, aveva iscritto il nome di Vanin nel registro degli indagati a seguito del crac da 50 milioni di euro che aveva investito tutte le aziende del gruppo (Maber Impianti srl, Maber Immobiliare srl, Polinext srl, Maber Commerciale srl e Flaver srl), tutte dichiarate fallite tra il febbraio e il maggio 2012. Difeso dagli avvocati Stefano Zoccarato e Marco Carlesso, Vanin è stato rinviato a giudizio soltanto per il crac della Maber Impianti srl, e tornerà in udienza preliminare per le altre quattro società il 18 giugno.

Secondo la difesa, che non ha scelto riti alternativi proprio per dimostrare l'innocenza di Vanin a processo, non ci sarebbe stata nessuna distrazione di beni ma soltanto un equivoco nella vendita di immobili tra le varie società. Secondo l'accusa invece la chiusura delle aziende sarebbe strettamente collegata all'accentramento del potere gestionale, ai costi eccessivi, agli sconfinamenti di fido e al tenore di vita di Vanin, socio o amministratore unico di tutte le ditte. Le indagini della Guardia di Finanza, durate due anni, avrebbero individuato distrazioni patrimoniali per circa 50 milioni di euro tra debiti maturati con le banche, con i fornitori e con l'erario.