Il progetto di Offi-Cine Veneto per valorizzare professionalità e territorio
LA STORIA DEL TEATRO DELLE VOCI IN UN DOCUMENTARIO
Il laboratorio diretto da Alessandro Rossetto dal 14 al 20 settembre

E' l'obiettivo del laboratorio di cinema documentario “Uno sguardo sulla realtà” che si svolgerà dal 14 al 20 settembre, in ambito del Festival Sole Luna, sotto la direzione del regista veneto, Alessandro Rossetto, già autore di Piccola Patria.
L'iniziativa nasce dall'idea di Offi-Cine Veneto, che intende dare vita a un centro di formazione professionale nel settore cinematografico completamente Made in Veneto. “L'idea è quella di valorizzare il territorio regionale attraverso il cinema e creare delle professionalità – spiega Cristina Magoga, fondatrice del progetto insieme all’attore Stefano Pesce - per attrarre produzioni nazionali ed internazionali in Veneto. Una strada alternativa per promuovere il territorio, il patrimonio artistico-naturale, e il tessuto economico ed imprenditoriale”.
L'avventura inizia quindi col raccontare questa nuova pagina del Teatro delle Voci, realtà scelta addirittura dalla storica etichetta di musica classica Deutsche Grammophon per registrare l'ultimo disco del mandolinista israeliano Avi Avital.
Il corso si strutturerà in una prima fase di ideazione, scelta del soggetto e sopralluoghi, una seconda fase in cui si realizzeranno le interviste e le riprese dei documentari e una terza fase conclusiva di montaggio.
Le iscrizioni al laboratorio sono aperte a un massimo di 9 partecipanti, che saranno organizzati in 3 piccole troupes.
Il cortometraggio-studio verrà proiettato domenica 20 settembre, alle ore 21.00, nell'Isola della Pescheria a Treviso. L'evento sarà presentato dal direttore artistico di Offi-cine Veneto, Stefano Pesce, e vedrà la partecipazione del regista Alessandro Rossetto e del docente montatore Marco Vitale.
Il progetto OFFI-CINE VENETO è sostenuto dalla Regione Veneto, Confindustria Veneto e Unindustria Treviso, che già nei sui primi passi ha messo insieme una rete d’imprese destinata ad ampliarsi: Fith-Centro per Danzatori, Hmc Hotel Maggior Consiglio- Hospitaly, Alchimia-Film makers produzione cine-televisiva, Teatro delle Voci-Studio di registrazione e teatro di posa, Claim-Comunicazione.