Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Treviso, 47 anni, è specialista di malattie cerebrovascolari

ARRIVA DA TRENTO IL NUOVO PRIMARIO DI NEUROLOGIA DEL CA' FONCELLO

Domenico Bonifati ha studiato a Padova e ad Oxford


TREVISO - E' Domenico Marco Bonifati il nuovo primario di Neurologia del Ca' Foncello di Treviso. Il dottor Bonifati arriva dall'ospedale Santa Chiara di Trento e prederà le redini del reparto da Bruno Giometto, da inizio anno trasferitosi al Sant'Antonio di Padova.
Nato a Zurigo nel 1968, si è laureato a Padova nel 1993 con il massimo dei voti e la lode. Nello stesso ateneo si è specializzato, nel 1999, in Neurologia (sempre col massimo dei voti e la lode) e nel 2000 ha superato il corso di Il neurologo Domenico Bonifatiperfezionamento in Medicina di Montagna. Nel 2002 ha conseguito il dottorato di ricerca in Discipline Neurologiche e Sensoriali all’Università di Ancona e, nel 2014, a Trento, ha superato il corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari. Dopo il servizio militare nella Marina come ufficiale medico a Venezia, ha lavorato negli ospedali di Piove di Sacco e di Dolo per approdare, nel 2000, al Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Università di Padova, fino al 2005 quando ha raggiunto Trento, dove ha lavorato prevalentemente presso Stroke Unit e gestito l’Ambulatorio Cerebrovascolare e Neuromuscolare. Dal 2010, è titolare dell’incarico dirigenziale di alta professionalità “Malattie cerebrovascolari”. Vanta, inoltre, esperienze all’estero come a Londra, dove ha frequentato l’Istituto di Neurologia al Queen Square Hospital, all’Università di Oxford dove è stato titolare dal 2000 al 2004 di assegno di ricerca nel campo della miastenia grave e delle miastenie congenite, e all’Università di Helsinki. Ha firmato circa cento pubblicazioni tra nazionali e internazionali.
"L’esperienza professionale di specialista del dottor Bonifati è sicuramente di eccellenza come è necessario per mantenere alto il profilo del nostro reparto di Neurologia – sottolinea il direttore generale dell'Ulss 9, Giorgio Roberti -. Sia il suo curriculum formativo che quello professionale sono ragguardevoli. Viene da una realtà ospedaliera importante come è quella di Trento, ma ha al suo attivo anche importanti esperienze universitarie e di ricerca a Padova e all’estero. Con lui, a cui auguro buon lavoro, sono certo che continueremo a garantire nell’ambito neurologico servizi sempre più qualitativamente elevati per i nostri cittadini”.