Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

Performance, mostre, installazioni, sperimentazioni musicali...

32 ARTISTI UNDERGROUND A TREVISO PER SUBSCULTURE

Il 10 e 11 ottobre nel chiostro Umberto I, piazza del grano


TREVISO - Per il secondo anno consecutivo, il collettivo SubSculture porta l'arte underground nel centro storico di Treviso. Presso il chiostro dell’Umberto I in Borgo Mazzini, sabato 10 e domenica 11 ottobre 2015, si terrà una due giorni dedicata all'arte in tutte le sue forme, realizzata in collaborazione con il Comune di Treviso e inserita all’interno del “Progetto 1630 Giovani a Treviso”.

Presentano l'evento e l'iniziativa di "Richiamo alle arti", Nicoletta Aveni e Marco Zanetti del collettivo Subsculture.
 

Una vera e propria chiamata alle arti a cui ha risposto un esercito di creativi: saranno 32, infatti, tra performers, musicisti, scultori, pittori, designer e stilisti, gli artisti che presenteranno le proprie opere negli ambienti allestiti dal collettivo SubSculture nel chiostro cinquecentesco dell’ex convento. L'evento si aprirà alle ore 10 di sabato 10 ottobre, mentre l'inaugurazione ufficiale si terrà alle ore 17 con l'intervento del grande showman trevigiano Sissy Biasin.

La serata sarà un susseguirsi di spettacoli, tra i quali spiccano le performance delle compagnie teatrali Sweet Cicuta e Doyoudada, per proseguire con le suggestioni sonore di Mentvla Canis, Cabeki, Templezone e Andrea Lovato.

Si continua con due spettacoli targati Dirtmor, l’officina dell’underground trevigiano, che prevedono la presenza di ospiti internazionali: dalla Svizzera, Dave Phillips e direttamente dalla lontana Cina, Mei Zhiyong, senza dimenticare gli eroi locali Sissy Biasin e Michele Spagnolo che presenteranno “Esotico”.

La giornata di domenica si aprirà con le bizzarrie danzanti di Haiku Silent Room
 e a seguire una vecchia conoscenza dell'underground trevigiano, Ottodix, che propone un'improvvisazione ispirata dalle vicende di Alice Rusconi Bodin, l'attivista trevigiana di Sea Shepherd arrestata lo scorso 12 agosto nell’arcipelago delle Far Oer per essersi opposta alla mattanza dei delfini.

Un viaggio che continua con la proposta degli Homme de Tete, che sonorizzeranno i fotogrammi di una selezione di opere di Chomon, il geniale regista spagnolo pioniere del cinema a colori e d'animazione ed inesauribile inventore di trucchi e di effetti speciali.

Si chiuderà in bellezza con gli incredibili e affascinanti abiti disegnati da Barbara d'Altoè, che sfileranno sotto le insegne di Maison Ròde, casa di moda conosciuta negli ambienti alternativi di tutto il mondo.

Il chiostro Umberto I sarà aperto dalle 10 di mattina e sarà possibile visitare le esposizioni degli artisti visivi e visionari: Sara Andrich, Marco Mantesso, Alessandro Severin, Martina Patruno, Roberto Marchiori, Spartaco Biemmi.
Le performance prenderanno il via alle ore 17.00.