ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
Performance, mostre, installazioni, sperimentazioni musicali...
32 ARTISTI UNDERGROUND A TREVISO PER SUBSCULTURE
Il 10 e 11 ottobre nel chiostro Umberto I, piazza del grano
Presentano l'evento e l'iniziativa di "Richiamo alle arti", Nicoletta Aveni e Marco Zanetti del collettivo Subsculture.
Una vera e propria chiamata alle arti a cui ha risposto un esercito di creativi: saranno 32, infatti, tra performers, musicisti, scultori, pittori, designer e stilisti, gli artisti che presenteranno le proprie opere negli ambienti allestiti dal collettivo SubSculture nel chiostro cinquecentesco dell’ex convento. L'evento si aprirà alle ore 10 di sabato 10 ottobre, mentre l'inaugurazione ufficiale si terrà alle ore 17 con l'intervento del grande showman trevigiano Sissy Biasin.
Si continua con due spettacoli targati Dirtmor, l’officina dell’underground trevigiano, che prevedono la presenza di ospiti internazionali: dalla Svizzera, Dave Phillips e direttamente dalla lontana Cina, Mei Zhiyong, senza dimenticare gli eroi locali Sissy Biasin e Michele Spagnolo che presenteranno “Esotico”.
La giornata di domenica si aprirà con le bizzarrie danzanti di Hai

e a seguire una vecchia conoscenza dell'underground trevigiano, Ottodix, che propone un'improvvisazione ispirata dalle vicende di Alice Rusconi Bodin, l'attivista trevigiana di Sea Shepherd arrestata lo scorso 12 agosto nell’arcipelago delle Far Oer per essersi opposta alla mattanza dei delfini.
Un viaggio che continua con la proposta degli Homme de Tete, che sonorizzeranno i fotogrammi di una selezione di opere di Chomon, il geniale regista spagnolo pioniere del cinema a colori e d'animazione ed inesauribile inventore di trucchi e di effetti speciali.
Si chiuderà in bellezza con gli incredibili e affascinanti abiti disegnati da Barbara d'Altoè, che sfileranno sotto le insegne di Maison Ròde, casa di moda conosciuta negli ambienti alternativi di tutto il mondo.
Il chiostro Umberto I sarà aperto dalle 10 di mattina e sarà possibile visitare le esposizioni degli artisti visivi e visionari: Sara Andrich, Marco Mantesso, Alessandro Severin, Martina Patruno, Roberto Marchiori, Spartaco Biemmi.
Le performance prenderanno il via alle ore 17.00.
