L'opera sarà aperta al pubblico da Natale fino al 7 febbraio
"DESCARGAR MONTAGNA": IL TEMA DEL PRESEPIO ARTISTICO DI SEGUSINO
Un messaggio importante sulla valorizzazione del territorio
Simbolicamente quest'anno Gesù nasce a Segusino in una grotta naturale di mezzacosta, perché Maria e Giuseppe, dopo aver trascorso i cento giorni in malga, stavano lentamente rientrando verso il paese; le mucche e i malgari si stavano abbassando di quota per affrontare l'inverno quando questo bimbo decise che era venuto il momento di venire al mondo, sorprendendo mamma e papà che dovettero fermarsi in una delle valli più umide e franose del paese per dare alla luce il figlio di Dio.
Il programma di "Alla Scoperta dei Presepi e dei Borghi di Segusino" come ogni anno anno è ricco di eventi, proposte, Presepi da vedere e luoghi incantati da ammirare tra i quali segnaliamo le visite guidate col pulmino navetta ai borghi di Riva Secca e Riva Grassa per i giorni: Domenica 27 dicembre, Domenica 3 e 10 gennaio; mentre Domenica 17 gennaio ci sarà la 2^ pedonata attraverso i borghi di Segusino, con arrivo a Stramare dove si potrà assistere in diretta alla preparazione del formaggio, secondo le antiche ricette dei malgari.
Anche quest'anno il Presepio Artistico sarà aperto tutti i pomeriggi da Natale fino al 7 febbraio 2016, e i giorni festivi anche al mattino, ma la novità del 2015 è che il 13 dicembre, in occasione della sagra di Santa Lucia (patrona di Segusino) si potrà ammirare un'anteprima del Presepio che per l'occasione sarà in apertura straordinaria.
Da non perdere inoltre il pranzo in centro parrocchiale in programma per il 7 febbraio 2016 dove il menù sarà tutto a base di prodotti della montagna! (Solo su prevendita c/o personale del Presepio, da Natale in poi).
Il presepio di Segusino rientra inche nell'Itinerario dei Presepi, una selezione dei migliori presepi delle provincie di Treviso, Belluno e Udine e che comprende i presepi di: Azzano Decimo, Bibano di Godega di Sant’Urbano, Crevada, Feletto Umberto, Gaiarine, Gonars, Parè di Conegliano, Piavon di Oderzo, Ramera, Roe di Sedico, Santa Lucia di Piave, Santa Maria di Feletto e appunto Segusino.
Orari: da Natale al 7 febbraio 2016:
Festivi: dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19
Feriali (fino al 6 gennaio): dalle 14:30 alle 19
Feriali (dopo il 6 gennaio): dalle 15 alle 18