Giovedì 21 gennaio, relatore il primario Salvatore Valerio
TUMORI UROLOGICI DELLA PROSTATA E DEL RENE: PREVENIRE È LA PRIMA CURA
A Farra di Soligo parte un ciclo di incontri rivolto ai cittadini

Relatori della serata il primario del reparto Urologico di Conegliano dott. Valerio Salvatore e la sua equipe; tra questi anche i Dirigenti medici dott. Davide Renda, Federico Petrucci e la referente della S.O. Urologia di Conegliano sig.ra Carmen Favero.
“Si tratta di dare continuità ad una attività che ci ha visto impegnati negli ultimi 3 anni - dichiara il Primario Salvatore Valerio- nei confronti con i cittadini del nostro territorio. Ritengo personalmente che, oltre ad uno scopo di pura prevenzione e culturale, i cittadini siano i primi azionisti della Azienda Ospedaliera ed hanno il diritto-dovere di essere adeguatamente e periodicamente informati sulle attività che svolgiamo e su come i nostri sforzi abbiano l’obiettivo di migliorare il giusto rapporto Cittadino-Utente”. – e continua- “L'Unità operativa di Urologia di Conegliano, ha organizzato negli ultimi 3 anni non solo incontri con i cittadini, ma anche congressi annuali con la partecipazione di Relatori di valenza nazionale”.
Il percorso per intervenire sul tumore alla prostata, coordinato dal dott. Salvatore Valerio e dal Dott Luigi Salvagno, è certamente una eccellenza della medicina nel Veneto e vede coinvolte varie risorse Aziendali: la Radiologia, l’Anatomia Patologica, La Medicina Nucleare, la Radioterapia ed il Laboratorio Analisi, in uno sforzo sinergico e condiviso di assistenza per tutti i pazienti. La multidisciplinarietà rappresenta un approccio vincente che vede urologi, oncologi, radioterapisti e psicologi lavorare insieme nell'ottica di una migliore gestione del paziente. Alcuni studi lo hanno dimostrato, numeri alla mano: i risultati che si ottengono sono sicuramente migliori, se a seguire il malato ci sarà quindi un team e non un singolo specialista.