Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

VIDEO Il convegno, parla il sociologo Salvatore La Mendola

DAL 2000 AD OGGI UN SUICIDIO OGNI SETTIMANA

In 15 anni sono state 836 le persone che si sono tolte la vita


TREVISO - Dal 2000 a oggi sono state 836 le persone che si sono tolte la vita nella Marca: una media di una morte alla settimana. Sono per l'80% uomini con la fascia d'età più delicata che è quella che va dai 45 ai 54 anni. Più in generale sono gli over 45 i soggetti più a rischio: complessivamente rappresentano il 65% degli uomini e il 76% delle donne che hanno scelto di farla finita. La provincia di Treviso, con i suoi 52 suidici ogni anno, è ad una quota superiore alla media nazionale ma in Veneto esistono due territori in cui questo indice è più alto, ovvero le province di Rovigo e Belluno. Tornando alla Marca gli anni peggiori sono stati il 2008 e il 2010, il periodo in cui la crisi economica ha pesantemente colpito il nostro territorio, con oltre 60 tragedie. Questi dati sono emersi nel corso del convegno "Comunicando i suicidi. Operatori e interazioni nelle pratiche d'intervento", un incontro organizzato dalla Questura di Treviso e a cui hanno preso parte i rappresentanti di tutte le forze dell'ordine della provincia di Treviso oltre a personale del Suem e dell'Ulss9 di Treviso. Il tema è stato sviluppato dal medico capo della polizia, dottor Marco Sartore, da Gerardo favaretto, direttore del dipartimento di salute mentale dell'Ulss9, da Luigi Colusso, responsabile del progetto "Rimanere insieme" di Advar e dal sociologo dell'Università di Padova, Salvatore La Mendola che è intervenuto ai nostri microfoni. L'organizzatore scientifico dell'evento è stato Oscar Tonon, ispettore della Polizia di Stato di Treviso.


Galleria fotograficaGalleria fotografica