ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
Il programma: convegni, convivialitĂ e un focus sul cinema
AL VIA IL FESTIVAL ITALO MAROCCHINO
Abdallah Kerzaji presenta l programma della quarta edizione
Al via la quarta edizione del Festival Italo Marocchino. Ha inaugurato questa mattina presso Palazzo Labia a Venezia, sede RAI del Veneto, l'evento nato dall'omonima associazione culturale “Festival Italo Marocchino”, allo scopo di promuovere e consolidare gli antichi rapporti sociali, culturali ed economici tra i due Paesi, e anche tra le comunità dei migranti marocchini in Italia e dei locali, per continuare a testimoniare il processo di processo in corso di conoscenza e integrazione delle culture.
Ai nostri microfoni Abdallah Kerzaji, presidente dell'associazione Festival Italo Marocchino presenta il programma di eventi che si sviluppa dal 27 aprile al 1 maggio a Venezia e Treviso.
Mercoledì 27 aprile 2016
IL CINEMA MAROCCHINO
ore 18.00-22.00 ꟾ Cinema Corso di Treviso
Incontro-dibattito in collaborazione con i professori, gli studenti universitari e delle scuole superiori
Proiezione del film "SOTTOVOCE" di Kamal Kamal, che sarà presente assieme ad attori famosi di nazionalità marocchina
Proiezione del cortometraggio "LA VITA BREVE" alla presenza del regista Adil EL FADILI
Premiazione dell'attore cinematografico Mohamed KHOUYI
Giovedì 28 aprile 2016
CONVEGNO
"LA LAICITÀ IN UN PAESE ISLAMICO" ore 10.00-13.00 ꟾ Fondazione Benetton Studi e Ricerche di Treviso
Interverranno
Omar HALLI Presidente Università Ibnou Zohr di Agadir
Aicha NASSIRI Magistrato e Presidente dell’Association Marocains des Femmes Juges
Saadia WADAH Membro Consiglio nazionale dei diritti umani del Regno del Marocco
Andrea PIN Associato di Diritto Pubblico comparato all'Università di Padova, componente del
Comitato Scientifico della Fondazione Internazionale Oasis
Conduce
Marco TAMARO Direttore Fondazione Benetton
IL CINEMA MAROCCHINO
ore 18.00-22.00 ꟾ Cinema Corso di Treviso
Incontro-dibattito in collaborazione con i professori, gli studenti universitari e delle scuole superiori
Proiezione del film "PEGASE" di Mohamed MOUFTAKIR, che sarà presente assieme ad attori famosi di nazionalità marocchina
Premiazione di Aziz OMARI Direttore del Festival internazionale Cinema ed Emigrazione di Agadir
Venerdì 29 aprile 2016
CONVEGNO
"MAROCCO: NUOVE SFIDE ECONOMICHE. LIBERO SCAMBIO TRA ITALIA, MAROCCO E AMERICA "
09.30-13.00 ꟾ Aula Magna Università di Treviso
Saluti di
Giovanni MANILDO Sindaco Treviso
Nezha ATTAHAR Console del Regno del Marocco per il Triveneto
Interverranno
Simone CROLLA Consigliere Delegato American Chamber of Commerce in Italy (AmCham)
Aziz CHERKAOUI Imprenditore ed ex Vice Presidente Camera di Commercio marocchina
Ferruccio BRESOLIN Ordinario di Politica Economica Internazionale Università Ca' Foscari di Venezia
Luca ANTONINI Ordinario di Diritto Costituzionale Università di Padova
David MORO Studio Filippi & Moro - componente del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Treviso
Saranno presenti esponenti autorevoli del mondo economico marocchino
Case history
Roberto CASTAGNER Amministratore Delegato ACQUAVITE SpA
Matteo VILLA Owner JUA Solar Ltd
Conduce
Gianni FAVERO giornalista ANSA
IL CINEMA MAROCCHINO
ore 18.00-22.00 ꟾ Cinema Corso di Treviso
Incontro-dibattito in collaborazione con i professori, gli studenti universitari e delle scuole superiori
Proiezione del film "RAJA" con Mohamed JOUHARI, che sarà presente assieme ad attori famosi di nazionalità marocchina
SERATA DI GALA
ore 21.00-23.00 ꟾ Hotel MAGGIOR CONSIGLIO Treviso
INTERSCAMBIO SULLA CULTURA DEL CIBO TRA ITALIA E MAROCCO
SERATA A INVITO
Sabato 30 aprile 2016
UN PALLONE DI AMICIZIA TRA I POPOLI
11.00-13.00 ꟾ Casier di Treviso - Stadio
Partita di calcio tra una squadra di giornalisti del Veneto e una squadra di richiedenti asilo ospitati nella provincia di Treviso.
Ospite d'onore l'ex giocatore della Nazionale marocchina Minibet NOUREDDINE
Con la sponsorizzazione di LOTTO SpA
SERATA DI GALA
ore 20.45-23.00 ꟾ Teatro Eden di Treviso
Saluto dei Rappresentanti delle Istituzioni Regionali e Comunali
Concerto con l'Orchestra Art Voice Academy diretta dal Maestro di fama internazionale Diego BASSO (attuale Direttore d'Orchestra del Trio IL VOLO)
Lo spettacolo é gratuito. Saranno raccolte offerte a favore della Cooperativa "Solidarietà" di Treviso che si occupa di ragazzi e persone con disabilità.
Domenica 1 maggio 2016
FORUM SUI GIOVANI ITALO-MAROCCHINI
"IL RECUPERO DEL PATRIMONIO CULTURALE D'ORIGINE E LE PROSPETTIVE FUTURE" 10.00-13.00 ꟾ Hotel Maggior Consiglio
Saluti istituzionali
Saranno presenti esperti dell'intercultura giovanile per un confronto socio culturale
Coordinano i lavori Antonio Silvio CALO' Docente di storia e filosofia Liceo "Antonio Canova" di Treviso e Zouhair EL YOUBI Ingegnere
LA MUSICA CONTRO IL TERRORISMO
18-00-22.00 ꟾ Pala Zoppas Conegliano
Evento-concerto con Artisti marocchini ed italiani di altissimo livello