Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Benazzi:" Un ruolo per sostenere il personale nella formazione"

LA DOTT.SA SIMONETTO VA IN PENSIONE, MA NON LASCIA DERMATOLOGIA

L'ex primario resterà come "tutor diretto" per il progetto Melanoma


TREVISO - Dopo trent’anni di primariato presso la Dermatologia del Ca’ Foncello, la dr.ssa Diva Simonetto chiude la sua carriera all’Azienda Ulss 9. Ma non lascia definitivamente il reparto.
La professionista sarà infatti “tutor diretto” avvalendosi della possibilità di dare questo incarico anche a personale in quiescenza. La dottoressa Simonetto ha accettato e come volontario, senza alcun compenso, frequenterà il reparto ancora per un anno, seguendo in modo specifico il progetto sul Melanoma.

 

Figura storica del Ca’ Foncello, nei giorni scorsi Diva Simonetto è andata in pensione; era il primario in servizio con la maggiore anzianità. Lascia la guida del reparto di Dermatologia, infatti, dopo trent’anni di primariato e trentotto di presenza in ospedale. Da Padova (dove si era laureata e specializzata) era giunta a Treviso nel 1978, al seguito dell’allora primario dr. Dei Rossi. All’epoca la Dermatologia aveva ancora sede in centro città nell’Ospedale di San Leonardo, oggi sede dell’Università. Compito della squadra padovana fu proprio quello di trasformare il servizio trevigiano in un vero e proprio reparto con strutture dedicate e posti letto. La dottoressa ne seguì le sorti in varie sedi fino all’attuale di via Scarpa e portandolo, come primario, a livelli di eccellenza clinica. Nel tempo di è anche dedicata all’insegnamento presso la Scuola di Specialità dell’Università di Trieste.

 

Pur in pensione, quindi, la dr.ssa Simonetto non abbandonerà ancora il reparto perché, come volontario e a titolo gratuito, sarà per un anno “tutor diretto” dedicandosi in particolare al progetto Melanoma, per cui la Dermatologia trevigiana è un punto di riferimento. “Quella del tutor diretto è una figura – spiega il Direttore generale Francesco Benazzi – di cui l’Azienda può avvalersi per sostenere il proprio personale  nella formazione e nell’acquisizione di competenze in ambito clinico e organizzativo. E’ previsto che il tutor possa essere individuato anche tra il personale non più in servizio. L’esperienza della dr.ssa Simonetto è indiscussa. Sono molto felice che abbia accolto positivamente la nostra richiesta assicurando all’Azienda le sue competenze per un periodo ancora. Esprimo il mio grazie, quindi, per tutto quello che ha dato professionalmente e umanamente lavorando per oltre trent’anni nel nostro ospedale e per proseguire in questo nuovo incarico come volontaria”.

 

Lo scorso aprile, la Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell’Università di Trieste ha confermato la dr.ssa Simonetto tra i suoi docenti. “Mi congratulo – conclude Benazzi – l’Azienda sanitaria di Treviso è onorata di vedere confermato un proprio professionista nell’insegnamento presso una scuola così prestigiosa”.