Per la presidenza in pole position Mario Pozza
NASCE LA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO TREVISO BELLUNO
Lunedì l'insediamento dei 32 neo-consiglieri

L'iter di accorpamento, ottenuto il via libera dal ministero il primo aprile del 2015 e portato avanti in questi mesi dal commissario ad acta, il segretario generale Marco D'Eredità, si è concluso nei giorni scorsi con il decreto di nomina, da parte del presidente della Regione, dei 32 nuovi consiglieri. Il complesso meccanismo di ripartizione prevede una suddivisione alle varie categorie economiche e, all'interno di queste, alle varie organizzazioni di rappresentanza in base al numero di iscritti.
Primo punto all'ordine del giorno nella seduta del nuovo consiglio, la nomina del presidente. Per la sucessione a Nicola Tognana (che non si è ricandidato) i rumors danno favorito Mario Pozza, vicepresidente uscente dopo essere stato a lungo alla guida della Confartigianato della Marca.
Nel quinquennio appena trascorso, la Cciaa di Treviso, a fronte di quasi 94 milioni di introiti, ha distribuito, tra finanziamenti, bandi, progetti e servizi, circa 142 milioni. I tagli al bilancio imposti dalla riforma del governo, tuttavia, rischiano di ridurre drasticamente le risorse a disposizione.
Questa la composizione completa del consiglio della nuova Camera di commercio di Treviso e Belluno. Agricoltura: Giuseppe Facchin, Walter Feltrin. Artigianato: Moreno De Col, Ivana De Pizzol, Alfonso Lorenzetto, Valeria Maggiolo, Piergiovanni Maschietto, Mario Pozza. Industria: Maria Lorraine Berton, Luciano Miotto, Margherita Pagotto, Paola Ricci, Giorgio Rigo, Alessandro Vardanega, Franca Dell'Armellina. Commercio: Rino Rinaldin, Pierluigi Sartorello, Rosanna Roma, Lara Caballini di Sassofferrato, Oscar Bernardi. Cooperazione: Augusto Guerriero. Turismo: Paolo Doglioni, Roberto De Lorenzi. Trasporti: Enrico Maset. Credito e assicurazioni: Renzo Canal. Servizi alle imprese: Katia Marchesin, Silvano Dal Paos, Ennio Piovesan, Valentina Cremona, Maria Beatrice Paludetti. Sindacati: Franco Lorenzon. Associazioni dei consumatori: Giorgio Luigi Menis. Liberi professionisti: Alessandro Manera.