Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Prosegue la rassegna "Paesaggi" di Centorizzonti

ERICA BOSCHIERO IN CONCERTO AL BARCO DELLA REGINA CORNARO

Musica e visita domenica pomeriggio ad Altivole


ALTIVOLE - Il programma “Paesaggi” di Centorizzonti 2016 dà appuntamento a domenica 15 maggio al Barco della Regina Cornaro di Altivole per un pomeriggio all’insegna della femminilità, della bellezza e dell’amore. Momento centrale e più atteso sarà il concerto, alle ore 18.00, di Erica Boschiero (chitarra e voce), accompagnata da Luca Peruzzi al contrabbasso e da Eric Cisbani alla batteria. Perché “Io che d’amore non ho mai cantato”? L’amata cantautrice, dall’inizio della sua carriera fino al 2011, non ha scritto una sola canzone d’amore.
Per pudore, per paura di essere banale, perché l’amore è una cosa seria, diceva. Poi ecco fiorire “Papavero di Ferrovia”, una delle sue canzoni di maggior successo, tanto da essere fortemente apprezzata anche da Ornella Vanoni. Una canzone d’amore, dopo della quale cominciano a nascerne altre e altre ancora. Alcune sono raccolte nel suo ultimo album “Caravanbolero”, altre sono ancora inedite, ma tutte diventano ora parte di uno spettacolo interamente dedicato al sentimento più condiviso, potente e rivoluzionario. Accanto alle canzoni di Erica trovano spazio anche alcuni brani arrangiati e interpretati dalla cantautrice, per un viaggio indimenticabile nell’amore, nelle sue più diverse sfumature e declinazioni.
Il concerto della cantautrice veneta sarà preceduto, alle 16.30 dalla visita guidata al castello mai costruito “Luogo di svago e letizia” a cura della Biblioteca comunale. A conclusione del pomeriggio, un apericena creativo a cura dello chef Graziano Bertoncello de La Nuova Osteria.
Il programma si svolgerà anche in caso di maltempo, spostando concerto e apericena nell’Auditorium “Pier Miranda Ferraro” di Altivole.

Come per tutti gli appuntamenti del calendario “Paesaggi”, anche domenica 15 maggio si potrà scegliere di partecipare alla visita guidata e alla performance artistica, o al concerto e all’apericena o, ancora, a tutti e tre i momenti, per godere della quiete e del fascino del paesaggio attraverso differenti prospettive e attraverso i cinque sensi.

Centorizzonti è un progetto in rete di teatro musica danza per la valorizzazione culturale di territori, ideato dall’associazione Echidna e condiviso da 17 Comuni e dalla Regione Veneto.