Prosegue la rassegna "Paesaggi" di Centorizzonti
ERICA BOSCHIERO IN CONCERTO AL BARCO DELLA REGINA CORNARO
Musica e visita domenica pomeriggio ad Altivole

Per pudore, per paura di essere banale, perché l’amore è una cosa seria, diceva. Poi ecco fiorire “Papavero di Ferrovia”, una delle sue canzoni di maggior successo, tanto da essere fortemente apprezzata anche da Ornella Vanoni. Una canzone d’amore, dopo della quale cominciano a nascerne altre e altre ancora. Alcune sono raccolte nel suo ultimo album “Caravanbolero”, altre sono ancora inedite, ma tutte diventano ora parte di uno spettacolo interamente dedicato al sentimento più condiviso, potente e rivoluzionario. Accanto alle canzoni di Erica trovano spazio anche alcuni brani arrangiati e interpretati dalla cantautrice, per un viaggio indimenticabile nell’amore, nelle sue più diverse sfumature e declinazioni.
Il concerto della cantautrice veneta sarà preceduto, alle 16.30 dalla visita guidata al castello mai costruito “Luogo di svago e letizia” a cura della Biblioteca comunale. A conclusione del pomeriggio, un apericena creativo a cura dello chef Graziano Bertoncello de La Nuova Osteria.
Il programma si svolgerà anche in caso di maltempo, spostando concerto e apericena nell’Auditorium “Pier Miranda Ferraro” di Altivole.
Come per tutti gli appuntamenti del calendario “Paesaggi”, anche domenica 15 maggio si potrà scegliere di partecipare alla visita guidata e alla performance artistica, o al concerto e all’apericena o, ancora, a tutti e tre i momenti, per godere della quiete e del fascino del paesaggio attraverso differenti prospettive e attraverso i cinque sensi.
Centorizzonti è un progetto in rete di teatro musica danza per la valorizzazione culturale di territori, ideato dall’associazione Echidna e condiviso da 17 Comuni e dalla Regione Veneto.