Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Il presidente Antiga: "La Federazione Veneta ci vuole escludere"

DA BANCA PREALPI UN MILIONE DI EURO IN BENEFICENZA

Domenica l'assemblea dei 9mila soci della bcc di Tarzo


TARZO -  È tempo di assemblea per la Banca di credito cooperativo delle Prealpi. L'appuntamento per i 9.509 soci della bcc di Tarzo è fissato per domenica 29 maggio alla Zoppas Arena di Conegliano. Quella che si appresta a fare il punto della situazione per l'anno 2015, sotto la guida del presidente Carlo Antiga, è una banca che si conferma ai vertici del panorama cooperativo nazionale. Il bilancio consuntivo 2015 porta in dote un utile netto di quasi 4,5 milioni di euro, con l'indicatore di solidità, il Cet 1 capital ratio, attestato al 18,54 % (conseguito a fronte di una redditività sostanzialmente stabile) e gli indicatori di copertura delle sofferenze pari al 56,78 % e di copertura dei crediti deteriorati pari al 45,88 % (entrambi in crescita rispetto al 2014). Ma l'istituto ha anche erogato più di un milione di euro in beneficenza. Dati che confermano solidità e solvibilità della banca, insieme all’aumento del patrimonio civilistico salito a 227.681.996 euro.
In coerenza con la natura cooperativa, la ricchezza generata dalla gestione è destinata alla patrimonializzazione dell'istituto o al beneficio della comunità. Infatti il 47 % del valore prodotto è stato destinato all'incremento del patrimonio dell'istituto e quasi il 13 % redistribuito alla collettività attraverso le imposte e il versamento a fondi mutualistici. Inoltre l'istituto di Tarzo ha contribuito, sotto varie forme, al sostegno del restante sistema bancario per complessivi 3.581.603 euro.
"A destare le maggiori preoccupazioni – afferma il Presidente Antiga – sono in primo luogo gli sviluppi della recente riforma del credito cooperativo. Gli scenari che stanno emergendo sono estremamente complessi, anche perché 'viziati' da tanti interessi particolaristici che affollano la partita della governance nazionale. Tutto ciò rende difficile prevedere quali possono essere i verosimili esiti della riforma".
“Certo – prosegue il Presidente Antiga – la coesione del movimento, almeno a livello regionale, sarebbe molto utile alla causa del Credito Cooperativo ma è al momento da dimostrare se questo sia l’obiettivo primario del presidente della Federazione Veneta”.
Il tentativo di escludere Banca Prealpi dalla governance regionale è un fatto per il presidente Antiga difficile da comprendere "poiché tale scelta è giudicata non solo in contrasto con quanto suggerito dalla vigilanza che preferisce rappresentanze di banche solide ed efficienti, ma anche alla luce degli interventi solidaristici, messi in campo dalla Prealpi sia in forma diretta nei confronti delle banche del movimento, sia in forma economica attraverso i fondi per la risoluzione delle crisi bancarie".
Oltre alla discussione sul bilancio Prealpi è prevista, tra i punti all’ordine del giorno, anche l’approvazione del bilancio consuntivo di Banca Atestina.