SAN VENDEMIANO - Dopo un passato da ciclista ha deciso di correre la gara più faticosa della sua vita per meditare, scoprire nuovi luoghi e trascorrere 3 mesi davvero particolari. Nicola Peccolo, 34enne di S. Vendemiano, sabato 28 maggio alle 9 presso il Bar Effetto Ombra sito in via Italia a S. Vendemiano, inforcherà la sua BMC per dare avvio all'avventura ciclo-culturale che sicuramente lo trasformerà, un percorso lungo 9000km fino a Capo Nord.
Nella prima parte Nicola sarà accompagnato da alcuni amici del Gruppo Sportivo S. Vendemiano: fino a Bassano il 34enne correrà assieme a 10 giovani ciclisti, poi altri 2 lo seguiranno fino al Lago di Caldonazzo. La vera sfida per Nicola Peccolo, scatterà proprio da lì. Transiterà in Austria poi in Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia per poi tornare dalla Finlandia, toccare Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia, Austria e raggiungere l'Italia.
Emozionante per Nicola sarà l'attraversata dei fiordi, delle Isole Lofoten, dove dovrà prendere persino il traghetto.
L'EQUIPAGGIAMENTO E IL PERNOTTAMENTO
Il 34enne che porterà con se un bagaglio da 40 chili e percorrerà circa 100 km al giorno dormirà in tenda, possibilmente nei campeggi siti lungo il percorso.
La bici che lo accompagnerà sarà una BMC che è stata offerta da El Corridor, negozio specializzato di S. Vendemiano. La sella invece sarà trevigiana grazie a Selle Italia.
Da S. Vendemiano a Capo Nord e ritorno Nicola Peccolo vestirà la maglia del Gruppo Sportivo di S. Vendemiano che conta 120 iscritti. L'associazione presieduto da Silvano Giacuzzo sabato sarà presente alla partenza.
CORSA SOCIAL
Nicola Peccolo per informare gli amici della sua avventura posterà ogni 3 giorni, rete internet permettendo, foto e commenti sulla pagina Facebook appositamente creata.
Su "Nicola Peccolo", sia sul social network più conosciuto in Italia Facebook ma anche su Instagram, si potranno scoprire davvero molti particolari del suo tour.