ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
Prima proiezione sabato 9 luglio in una stalla di Covolo di Pederobba
ECOLOGIA E SOSTENIBILITÀ DEL SAPER FARE CONTADINO NEL DOC "CRESCERANNO LE SIEPI"
L'autore Dimitri Feltrin: "Capire ragioni e pratiche di un'agricoltura da sostenere"

Il film, intitolato “Cresceranno le siepi – Storie di contadini che amano la terra”, racconta il nuovo modello di agricoltura, basato su ecologia, sostenibilità, qualità dei prodotti e rispetto della salute, che si sta diffondendo in Veneto e non solo, attraverso le testimonianze di alcuni contadini veneti e ferraresi.
La proiezione sarà ambientata nella stalla dell’Azienda Agricola Paolo Trinca di Covolo di Pederobba, che per una serata si trasformerà in sala cinematografica. L’appuntamento è per sabato 9 luglio, alle 21, in via Cal Granda 8, Covolo di Pederobba.
In alto il link all'intervista al giornalista e regista Dimitri Feltrin
Il film-documentario nasce da un'idea condivisa tra Dimitri Feltrin, regista e produttore dell'opera, l'agroecologo Luca Conte, già autore di diverse pubblicazioni sull'agricoltura "ecologica", e Mariangela Bucciol, educatrice e attivista nell'ambito dell'agricoltura sociale. “C’è modo e modo di fare agricoltura – spiega Feltrin – e noi abbiamo voluto raccontare le ragioni di chi ha scelto di farla in modo etico, ecologico e socialmente utile, facendo del proprio lavoro una vera e propria missione. Abbiamo tentato di fornire a tutti uno strumento culturale per comprendere le ragioni e le pratiche di un’agricoltura che, secondo noi, va sostenuta e promossa con energia. Ora ci adopereremo per far sì che il messaggio di Cresceranno le siepi possa avere la più gran risonanza possibile”.

La sua realizzazione è stata possibile grazie al sostegno delle aziende agricole che hanno sposato il progetto: Società Agricola Bio-Pastoreria di Ro Ferrarese (FE); Luca Conte; Fattoria Didattica Giralafoglia di Vicenza, Azienda Agricola Gli orti di Sant’Angelo di Marano Vicentino; Azienda Agricola Lisanna di Castelfranco Veneto; Azienda Agricola Madre Terra di Santa Maria di Sala; Biofattoria Murialdo di Treviso; Azienda Agricola Pongranà di Trevignano; Società Agricola Terra delle Dolomiti di Soverzene e Cooperativa Sociale Agricola Topinambur di Treviso.