MONTEBELLUNA - Ritorno all'Antico Egitto dei faraoni, sabato 16 luglio, all'Auditorium di Montebelluna. Con un ospite d'eccezionee: Christian Greco, 41enne direttore del Museo Egizio di Torino. L'evento (inizio alle 18), promosso da "Vacanze dell'anima" in collaborazione con il Museo di Storia naturale e Archeologia di Montebelluna e patrocinato dal Comune di Montebelluna costituisce un'occasione da non perdere alla scoperta del più antico museo egizio al mondo, recentemente rinnovato. Sarà un'occasione unica per riscoprire anche un significativo reperto che il Museo Civico di Montebelluna esporrà presso l'auditorium: "il tesoretto egiziano": si tratta di un ripostiglio di 20 monete di bronzo ritrovato a Montebelluna in Valle dei Faveri, negli anni '70. Queste monete in bronzo coniate a Cyrene, in Egitto, sotto la dinastia dei Tolomei risalgono al I sec. a.C. e avevano ampia diffusione in tutto il Mediterraneo antico. Per questa ragione le ritroviamo anche nel nel Veneto del I a.C. come sostituti dei nominali di bronzo romani, spesso assai difficili da reperire in circolazione. Gruzzoli e ripostigli monetali con monete tolemaiche sono stati ritrovati anche in altre località importanti del Veneto antico, come Este ed Altino.
Durante la conferenza di Christian Greco, intervistato da Mirko Sernagiotto, i bimbi più piccoli potranno partecipare a due attività dedicate all'Antico Egitto sempre nel foyer del biblioteca con educatori del Museo, alla scoperta della scrittura e dei simboli dell'Egitto antico. L'iniziativa è ad ingresso libero e gratuito.