Prestazione non eccelsa del Benetton contro i gallesi
NIENTE BIS, GLI SCARLETS VINCONO A MONIGO 22-6
Di Allan dalla piazzola gli unici punti dei Leoni

E’ un ottimo finale di primo tempo quello del Benetton che per due volte va vicino alla meta ma un tenuto alto su Lazzaroni prima e un in avanti dopo, non permettono agli uomini di Crowley di andare oltre la linea. Al rientro dagli spogliatoi, gli Scarlets pareggiano subito i conti con Patchell. Passano appena 3’ ed i Leoni grazie ad un preciso calcio piazzato di Allan sono di nuovo avanti. Al 49’ tocca agli ospiti andare in inferiorità numerica per il giallo a Bulbring. Nonostante ciò, gli Scarlets trovano la via della metà con il pilone appena entrato Kruger che raccoglie l’ovale e rotolando su se stesso trova i 5 punti, Patchell trasforma. Coach Crowley cambia l’intera prima linea ma la mischia continua a non deludere, ed è proprio da quest’ultima che nasce il fallo dei gallesi e la possibilità per McKinley di andare dalla piazzola. Il suo calcio centra il palo. Seguono alcuni azioni confuse ed alcuni errori di troppo che portano, al termine di un’azione insistita, Van der Merwe in meta. Tebaldi nei minuti finali trova il varco per lanciare McLean oltre i pali ma un altro in avanti rovina tutto. Al 78’ ennesimo fallo in mischia commesso dai gallesi e secondo giallo questa volta ai danni di Kruger. I Leoni provano a mettere a segno i tre punti per l’ipotetico punto di bonus ma il calcio di Buondonno, dalla lunga distanza, si spegne a lato dei pali. L’ultima azione è degli Scarlets, i quali intercettano palla lungo la linea di passaggi biancoverdi e corrono in meta con Evans, Thomas trasforma.
BENETTON-SCARLETS 6-22
BENETTON 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito (56’ Andrea Buondonno), 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi (C), 11 Luke McLean, 10 Tommaso Allan (60’ Ian McKinley), 9 Giorgio Bronzini (66’ Tito Tebaldi), 8 Abraham Steyn (31’ Matteo Zanusso), 7 Dean Budd (49’ Guglielmo Zanini) (71’ Filippo Gerosa), 6 Marco Lazzaroni, 5 Filo Paulo, 4 Marco Fuser , 3 Simone Ferrari (56’ Cherif Traore), 2 Ornel Gega (56’ Luca Bigi), 1 Alberto De Marchi (56’ Matteo Zanusso).
SCARLETS 15 Liam Williams, 14 DTH van der Merwe, 13 Hadleigh Parkes (79’ Steff Hughes), 12 Scott Williams, 11 Steff Evans, 10 Rhys Patchell (70’ Aled Thomas), 9 Gareth Davies (51’ Aled Davies), 8 John Barclay (60’ Morgan Allen), 7 James Davies, 6 Aaron Shingler, 5 David Bulbring (61’ Rynier Bernardo), 4 Lewis Rawlins, 3 Samson Lee (41’ Werner Kruger), 2 Ken Owens ( c ) (72’ Ryan Elias), 1 Wyn Jones A disposizione: 17 Luke Garrett
MARCATORI: 34’ p. Allan, 43’ p. Patchell, 46’ p. Allan, 54’ meta Kruger tr. Patchell, 69’ meta Van Der Merwe, 80’ meta Evans tr. Thomas.
NOTE: 27’ giallo De Marchi, 49’ giallo a Bulbring, 78’ giallo a Kruger.
BENETTON RUGBY 6 SCARLETS 22 - Benetton Rugby