Per il Benetton niente da fare anche in terra di Scozia
MALE ANCHE A EDINBURGH, LEONI BATTUTI 45-10
Indisponibili in extremis anche Minto e Traore

EDINBURGH 15 Blair Kinghorn, 14 Damien Hoyland, 13 Michael Allen, 12 Chris Dean (56’ Solomoni Rasolea), 11 Tom Brown, 10 Jason Tovey, 9 Sean Kennedy (62’ Nathan Fowles), 8 Nasi Manu, 7 Hamish Watson (52’ John Hardie), 6 Magnus Bradbury (75’ Glenn Bryce), 5 Grant Gilchrist (C) (51’ Lewis Carmichael), 4. Ben Toolis, 3 Ewan McQuillin (62’ Murray McCallum), 2 Ross Ford (62’ Stuart McInally), 1 Rory Sutherland (50’ Allan Dell). Coach: Duncan Hodge
BENETTON 15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito (50’ David Odiete), 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi (C), 11 Andrea Buondonno (46’ Tito Tebaldi), 10 Tommaso Allan, 9 Edoardo Gori (54’ Ian McKinley), 8 Abraham Steyn (72’ Roberto Santamaria), 7 Marco Lazzaroni, 6 Teofilo Paulo (46’ Andrea Pratichetti), 5 Marco Fuser, 4 Filippo Gerosa, 3 Simone Ferrari (50’ Tiziano Pasquali), 2 Ornel Gega (50’ Luca Bigi), 1 Alberto De Marchi (50’ Matteo Zanusso) Coach: Kieran Crowley
MARCATORI: 4’ meta Hoyland tr. Tovey, 7’ meta Watson tr. Tovey, 20’ p. Allan, 28’ meta Hoyland, 32’ meta Bradbury tr. Tovey, 44’ meta Fuser tr. Allan, 49’ meta Brown tr. Tovey, 70’ meta Brown tr. Tovey, 80’ meta Kinghorn.ARBITRO: Davies (Galles)
NOTE: spettatori 3154
EDINBURGH Oltre agli 11 assenti il Benetton ha dovuto fare a meno prima di scendere in campo anche di Minto e Traore. Ciò ha costretto coach Crowley a spostare Paulo in terza linea con il conseguente inserimento di Gerosa in seconda. Pasquali ha preso il posto di Traore in panchina insieme a Santamaria. Al 4’ i padroni di casa passano in vantaggio con un break vincente di Hoyland che una volta recuperato l’ovale nella propria metà campo corre lungo l’out di destra andando a siglare la prima meta del match, Tovey dalla piazzola non sbaglia la trasformazione. Al 7’ arriva la seconda meta dell’Edimburgo con il flanker Watson che sfugge ad un paio di placcaggi dei Leoni e schiaccia oltre la linea, Tovey trasforma.
Nonostante il doppio colpo, i Leoni reagiscono alzando la pressione sugli scozzesi che al 20’ commettono fuorigioco, Tommaso Allan ne approfitta per segnare i primi tre punti dei biancoverdi. Al 28’ l’Edimburgo da una touche in loro favore, dopo una serie di tentativi, trova la terza meta con Hoyland, questa volta Tovey non è preciso. Al 32’ un’azione personale del n.6 Bradbury, permette ai padroni di casa di prendere il bonus offensivo, Tovey trasforma. Ripresa che comincia con l’ennesima mischia vinta dal pack biancoverde, si va così in touche all’interno dei 22m avversari. Da quest’ultima nasce la maul dalla quale poco dopo si staccherà Marco Fuser per correre verso la linea di meta e schiacciare l’ovale per terra. Dopo alcuni attimi di attesa il TMO conferma la marcatura. Tommaso Allan è ancora preciso dalla piazzola. Al 49’ nonostante il buon momento dei Leoni, l’Edimburgo trova la meta con Brown dopo un bel passaggio lungo di Tovey. Seguono fasi confuse del gioco nelle quali entrambe le squadre provano a rendersi pericolose ma il gioco resta a ridosso della linea di metà campo. Al 70’ Brown realizza la doppietta personale raccogliendo in aria il cross-kick di un preciso Tovey per poi siglare la meta. Nell’azione conclusiva del match, i padroni di casa trovano lo spazio per segnare l’ultima marcatura con Kinghorn che fissa il risultato sul 45 a 10.