L?azienda di Istrana è leader nel recupero e nel riciclo della plastica
ALIPLAST ENTRA NEL COLOSSO DELLE MULTIUTILITIES HERA
Accordo vincolate per l'acquisizione da 100 milioni di euro

I dipendenti sono oltre 300, attivi nei cinque stabilimenti italiani e nei tre all’estero (Spagna, Francia e Polonia). Tra i suoi principali clienti ci sono i più grandi marchi italiani dell'alimentare, dell’arredamento, del distretto della ceramica. Il 2016 si chiuderà con un fatturato di oltre cento milioni di euro e un margine operativo lordo intorno ai 15 milioni.
Hera, uotata in Borsa, va così a completare la sua gamma di servizi nel comparto: “Oltre a consolidare ulteriormente il perimetro del gruppo - sottolinea “Oltre a consolidare ulteriormente il perimetro del Gruppo, questa operazione si aggiunge alle numerose iniziative che Hera sta ponendo in essere sul fronte dell’economia circolare” – afferma il presidente esecutivo Tomaso Tommasi di Vignano - Abbiamo già raggiunto alcuni importanti obiettivi strategici fissati dall’Unione Europea al 2025 e al 2030, e volendo proseguire su questa strada , questa operazione si aggiunge alle numerose iniziative che Hera sta ponendo in essere sul fronte dell’economia circolare. Abbiamo già raggiunto alcuni importanti obiettivi strategici fissati dall’Unione Europea al 2025 e al 2030 e vogliamo proseguire su questa strada".
“Aliplast si è sviluppata negli anni grazie alla qualità e competitività dei prodotti offerti e ritengo che l’ingresso in una realtà leader nei servizi ambientali come il Gruppo Hera possa portare ulteriori benefici anche per i nostri clienti - ribadisce Roberto Alibardi, amministratore ed azionista di riferimento di Aliplast -. Abbiamo condiviso con il nuovo socio il Piano industriale e abbiamo identità di vedute sulle linee strategiche di sviluppo, per cui è stato naturale prevedere la nostra permanenza in azienda come manager per i prossimi anni”.