Il fatturato vola a 82 milioni di euro, in aumento del 29%
TEXA TOCCA IL RECORD DI 50MILA STAZIONI DI RICARICA PER L'ARIA CONDIZIONATA
L'azienda di Monastier amplia il suo stabilimento

Si tratta di un risultato record nel settore dell’attrezzatura per autofficine: le stazioni di ricarica sono infatti sofisticate apparecchiature dedicate alla manutenzione ed alla ricarica dell’aria condizionata dei veicoli. La bontà di questa soluzione, realizzata al 100% in Italia, è stata confermata anche dalle raccomandazioni ricevute dalle maggiori case costruttrici di automobili mondiali.
Contemporaneamente a questo storico risultato, è stata inaugurata una nuova area dello stabilimento, per un totale di oltre 5mila metri quadrati, destinata proprio alla costruzione di stazioni Konfort, con due linee di produzione parallele e completamente automatizzate.
In totale, per la realizzazione delle Konfort vengono impiegati quotidianamente 65 dipendenti.
“Le 50mila Konfort 700 prodotte rappresentano senza dubbio un grande traguardo per noi – ha commentato Bruno Vianello, fondatore e presidente di Texa – che conferma la nostra posizione di leader nel mondo dell’equipaggimaneto per le officine meccaniche. Se andiamo a conteggiare anche le macchine appartenenti alla serie precedente, la Konfort 600, superiamo le 70mila unità, che per un settore come il nostro rappresentano un vero e proprio primato. Di certo non ci fermeremo qui, anzi, grazie ai nuovi spazi, contiamo di stabilire un nuovo record di produzione anche nel corso del 2017”.
La gamma Konfort si compone di dieci modelli, in grado di intervenire su tutti e tre i gas refrigeranti utilizzati oggi nel mercato automobilistico.
Il successo di questa tipologia ha contribuito a un 2016 da record per Texa, chiuso con un fatturato di circa 82 milioni di euro (di cui il 73% rappresentato da esportazioni), con un incremento del 29% sull’esercizio precedente.