Recupero architettonico e soluzioni tecnologiche all'avanguardia
EDIZIONE HOLDING, LA NUOVA SEDE IN PIAZZA DUOMO
All'ex Tribunale il quartier generale della società Benetton
Dopo oltre un anno i lavori, progettati dall'architetto Tobia Scarpa e realizzata dall'impresa Cev e da un pool di aziende locali, sono ormai compiuti e nel palazzo sono al lavoro i circa 70 dipendenti di Edizione srl, Edizione Property che cura il patrimonio immobiliare e delle singole società dei vari rami della famiglia.
Molte le soluzioni tecnologiche adottate negli oltre 3mila mq della struttura: a partire dalla nuova autorimessa interrata con una rampa d'accesso stile ponte levatoio che scompare in 45 secondi. O gli uffici modulari con pavimenti magnetici sollevabili e modificabile.
Grande apprezzamento per il progetto di recupero è stato espresso anche dal sindaco di Treviso, Giovanni Manildo: "Un ex buco nero che torna a risplendere". Oltre al valore architettonico, il primo cittadino sottolinea come l'aver collocato nel palazzo la "testa pensante" delle attività della famiglia Benetton, con i dipendenti e le varie persone che si interfacciano con gli uffici di Edizione, contribuirà a riportare vita nel centro storico. In attesa del completamento del restauro del resto del complesso, il Comune pensa alla possibilità di elminare il parcheggio da piazza Duomo: prima però, avverte il sindaco, è necessario ricollocare altrove i posteggi lì presenti. In particolare si punta al park Cantarane e al Pattinodromo: l'amministrazione è fiduciosa di poter raggiungere entro aprile un accordo con Parcheggi Italia, la società che avrebbe dovuto costruire un mulpiano interrato sotto piazza della Vittoria.