ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
La nostra rubrica sul mondo golfistico a cura di Paolo Pilla
PILLOLE DI GOLF/160: MATTEO MANASSERO IN LUCE NELL'INDIAN OPEN
A New Delhi trionfa l'idolo di casa Chawrasia

Gli azzurri non sono privi di problemi per quanto riguarda la continuità di gioco, pur avendo avuto dei successi: Paratore, tre volte a premio su sette tornei, Nino Bertasio, cinque tagli superati su nove presenze ma out la settimana scorsa nello Tshwane Open, Molinari reduce da quattro tagli consecutivi seguiti a due toniche prestazioni nell’Hong Kong Open e nel South African Open. Il più lineare è Matteo Manassero, che dopo il buon risultato in Malesia, si è preso un mese di riflessione. Il montepremi è di 1.650.000 euro con prima moneta di 275.828.
- Primo giro: il maltempo imperversa, tale da non permette la conclusione: a metà giornata il gioco ha avuto una sospensione di un’ora e mezza per pericolo


- Seconda giornata: i ritardi accumulati ieri, e Il maltempo che continua a dominare la scena, determinano sospensione anche oggi. Manassero, due bogey in avvio, poi un birdie prima di lasciare il campo, è riuscito a completare solo sette buche, portate a termine che ormai era buio, ed è terzo con (-3) nella classifica provvisoria, affiancato dall’inglese Eddie Pepperell, fermato dopo due buche. Gli altri tre azzurri son riusciti a terminare il giro, ma di loro rimarranno in gara solo Edoardo Molinari e Nino Bertasio, entrambi 42esimi, perché Paratore non supera il taglio. Bertasio ha perso trenta posizioni con un birdie, quattro bogey, un doppio bogey un triplo bogey che hanno sommato 80 colpi (+8). Quattro birdie, due bogey e un doppio bogey, hanno fissato il 72 del par di Edoardo Molinari. È il 39enne indiano di Calcutta S.S.P. Chawrasia, campione uscente, a portarsi in vetta con cinque birdie senza bogey, per il 67 (-5), e precede di un colpo l’inglese David Horsey.
- Terzo round: continua a marciare in ritardo l’Indian Open. Anche oggi la partita viene sospesa come le due precedenti, gli azzurri comunque continuano un buon gioco. Nella classifica provvisoria del torneo, Matteo Manassero, fermato dopo undici buche, è al nono posto con (-1): ha perso tre colpi in sei

- Quarta giornata: la conclusione vede la supremazia di Chawrasia. Ottime le prestazioni di Manassero, terzo con 286 colpi (68 73 72 73, -2) a pari con lo scozzese Scott Jamieson. Buone anche quelle di Molinari, undicesimo con 289 (+1), risalito di tredici posizioni con sei birdie, un bogey e un doppio bogey per il parziale di 69 (-3). Giornata da dimenticare per Bertasio, autore di un 83 (+11) con tre birdie, cinque bogey, un doppio, un triplo e un quadruplo bogey, che finisce 66esimo (+18). È Matteo Manassero che ci ha fatto gioire: Sempre in alta graduatoria pur tra sospensioni e ritardi, ha fissato il 73 (+1) di chiusura con due birdie e tre bogey, e si è conquistato in finale un’eccellente terza posizione.
Shiv Shankar Prasad Chawrasia, il 39enne di Calcutta con (72 67 68 71, -10) ha lasciato a ben sette colpi il malese Gavin Green (-3), ha vinto per il secondo anno consecutivo l’Hero Indian Open portando a quattro i titoli nell’European Tour, tutti firmati in India. Nel giro finale gli è bastato un 71 (-1), con quattro birdie e tre bogey per prendere il largo dagli avversari in costante difficoltà, e ha incassato un assegno di 275.828 euro.
Paolo Pilla


