Il laboratorio di Confartigianato e Unindustria ha ospitato la prima italiana
GOOGLE CLOUD NEXT A FABLAB TREVISO
Tecnologia, il business del futuro è sulla nuvola
Questo uno dei temi al centro dell’incontro che si è svolto i primi giorni di marzo a San Francisco al Google Cloud Next, l’evento del gigante di Mountain View per illustrare in oltre 200 sessioni le ultime tendenze del futuro: a partire dal Cloud, passando per Smart Data, Virtual Machine, Machine Learning e molto altro ancora.
La prima tappa italiana delle tre organizzate da Noovle – principale Premier Partner italiano di Google Cloud è stata al FabLab di Treviso, centro per la manifattura e la cultura digitale promosso da Confartigianato e Unindustria.
Nell’epoca dell’Internet of Things, l’internet delle cose in cui anche il nostro vivere quotidiano è permeato dal digitale, il lavoro nel mondo virtuale sta diventando più potente, in particolare se si riesce a trarre un vantaggio competitivo dal Machine Learning e dall’intelligenza artificiale.
Come nell’evento di San Francisco, ampio spazio è stato dato alle aziende del territorio veneto protagoniste di questo vero e proprio cambiamento culturale nel modo di fare impresa. Realtà diverse tra loro che grazie al cloud hanno esplorato nuovi modi di immaginare, imparare, costruire, nel nome di innovazione , efficienza e connettività.
Secondo le previsioni, nel 2020 lo sviluppo dell'Internet of Things porterà a venti miliardi di dispositivi connessi con una mole di dati generati che aumenterà in maniera esponenziale e gli Analytics diventeranno determinanti nei processi decisionali delle organizzazioni.
