L'inaugurazione sabato 8 aprile al Museo Etnografico alle Case Piavone
ADUNATA, LE CARTOLINE DELLE PENNE NERE IN MOSTRA
Numerose nuove cartoline in tre cofanetti e tre annulli postali
TREVISO - “La Grande Guerra raccontata dalle cartoline degli Alpini” è il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 8 aprile alle ore 11 nel Museo Etnografico allestito nelle seicentesche Case Piavone. Un luogo magico, a pochi passi dal S. Artemio, immerso nel verde del parco dello Storga, le Case Piovane sono state ristrutturate dalla Provincia di Treviso e sono gestite dal gruppo Folcloristico Trevigiano.La collezione dell'Alpino Antonio Cittolin ha permesso la realizzazione della mostra in cui una sezione è dedicata alla propaganda bellica nell'Italia del primo conflitto mondiale e a come questa propaganda abbia “giocato” sulle immagini dedicate all'infanzia.
Solo punti vendita in Porta San Tomaso e presso la Filatelia Trevigiana in via Orioli 8.
Sono previsti inoltre 3 annuali postali, a cura del Comitato Organizzatore dell'Adunata, in collaborazione con Filatelia Trevigiana, di soggetto e forma diversa, uno per ogni giorno dell'Adunata.
La mostra rimarrà aperta fino al 7 luglio. Visitabile da giovedì a domenica dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30. L'ingresso è libero.
Palazzo Scotti















