L'intera operazione frutta due volte e mezzo il capitale iniziale
21 INVESTIMENTI COMPLETA LA CESSIONE DI ASSICOM A TECNOINVESTIMENTI
Il gruppo di Alessandro Benetton esce dalla società friulana

Tecnoinvestimenti, nata per iniziativa delle camere di commercio italiane e quotata alla Borsa Italiana é uno dei principali player industriali nei servizi di credit information e digital trust, e diventa così socio unico di Assicom.
Fondata nel 1989 da Alessandro Salvatelli, Assicom è stata protagonista di uno sviluppo rilevante nel corso degli anni, grazie ai continui investimenti in tecnologia e risorse umane, conquistando la leadership nel proprio settore in Italia e diventando uno dei pochi operatori in grado di fornire un’offerta integrata di servizi per la tutela dei crediti commerciali.
Dopo un percorso di crescita del business, Alessandro Salvatelli, fondatore e principale azionista aveva selezionato la 21 Investimenti quale partner industriale e finanziario per realizzare una strategia di build-up in Italia ed avviare una fase di espansione internazionale, facendo leva sul know-how del team guidato da Alessandro Benetton. Assicom ha così accelerato lo sviluppo, completando una serie di acquisizioni che hanno rafforzato la posizione della società nel mercato di riferimento. Nel 2013, Assicom ha completato l’acquisizione di Creditreform Infocredit Ticino, espandendo il business nel mercato svizzero nonché entrando nel network Creditreform, uno dei principali provider di business information a livello europeo e ha avviato una joint venture con Sekundi, network basato a Bruxelles per le problematiche di recupero crediti internazionali. Nel 2014 ha completato l’acquisizione di Infonet, società italiana attiva nel business delle informazioni commerciali per il settore bancario, che ha permesso di estendere la gamma di servizi al real estate e nel 2015 ha completato l’acquisizione di Datafin, ultimo passo nel progetto di consolidamento del settore che ha permesso al Gruppo di ampliare ulteriormente la gamma di servizi offerti nonché penetrare il mercato delle micro imprese e dei liberi professionisti.