Già da martedì i mezzi non potranno circolare nel centro cittÃ
ADUNATA, ECCO I PERCORSI DEGLI AUTOBUS

"Si tratta di uno sforzo straordinario sul fronte organizzativo, ma siamo pronti- afferma Giacomo Colladon, presidente MOM - i nostri uomini sono da mesi al lavoro e il personale è pronto ad affrontare giornate in cui il servizio sarà in funzione per oltre 20 ore continuative".
"Chiediamo - aggiunge il direttore generale, Giampaolo Rossi- di prendere visione delle modifiche e dei servizi straordinari, non solo ai nostri clienti abituali, ma a tutti coloro che vorranno raggiungere il centro storico di Treviso, ricordiamo infatti che i bus saranno l'unico mezzo di trasporto ammesso in centro. Per questo è importante verificare il percorso della linea gialla e la collocazione dei parcheggi scambiatori".
Tutte le informazioni disponibili qui:
www.mobilitadimarca.it/adunata-alpini
Intanto i volontari alpini e agenti della polizia locale si metteranno a disposizione della cittadinanza con dei gazebo informativi sugli eventi, le chiusure, i premessi, ma anche autobus e treni nelle giornate di sabato 29 aprile, martedì 2 e sabato 6 maggio. Saranno fornite tutte informazioni sulla viabilità, i permessi e i parcheggi disponibili in occasione dell'Adunata Alpina del 12, 13 e 14 maggio.
“Perché l’Adunata nazionale sia una grande festa per tutta la città abbiamo chiesto agli alpini di lavorare con noi a delle azioni di informazione alla cittadinanza sui permessi, gli orari di apertura e chiusura delle strade e più in generale su tutti gli eventi e gli appuntamenti previsti – dichiara il sindaco di Treviso Giovanni Manildo – domani ai gazebo sarà possibile trovare anche le informazioni utili sui treni, gli autobus e i servizi previsti in occasione dell’Adunata”.
L'ordinanza contenente tutte le indicazioni sulla viabilità è stata firmata nella mattinata di oggi e verrà pubblicata nel sito internet del Comune di Treviso a partire da martedì 2 maggio. Nel frattempo nella Pagina del Comune di Treviso dedicata agli alpini (http://www.comune.treviso.it/sindaco/adunata-nazionale-alpini-2017/) si possono trovare i tre opuscoli informativi su permessi e viabilità, autobus e treni. Gli opuscoli verranno distribuiti nei punti informativi che si terranno domani (sabato 29 aprile) dalle 10 alle 19:00 in piazza dei Signori e al mercato cittadino a Porta San Tomaso dalle 8:00 alle 13:00; martedì 2 maggio dalle 8:00 alle 13:00 sempre a Porta San Tomaso e sabato 6 aprile in piazza dei Signori dalle 10:00 alle 19:00 e al mercato sempre dalle 8:00 alle 13:00.
ORARI:
SERVIZIO URBANO
Giovedì 11 Maggio: Orario feriale prolungato fino alle ore 24.00;
Venerdì 12 e Sabato 13 Maggio: Orari e frequenze per l’Adunata, servizio fino alle ore 2.00;
Domenica 14 Maggio: Orari e frequenze per l’Adunata, prolungato fino alle ore 22:00
SERVIZIO EXTRAURBANO
Orari invariati
Orari e frequenze sono consultabili sul sito internet www.mobilitadimarca.it/adunata.alpini dove saranno aggiornati in tempo reale in caso di modifiche.
I PERCORSI:
SERVIZIO URBANO
Tutte le linee non serviranno il centro storico entro mura dal 6 Maggio al 17 Maggio.
Linee 1-7: Percorso regolare esterno mura fino alle ore 15:00 di giovedì. Poi la linea 1, provieniente da Carità, viene deviata in viale Brigata Marche e via Piave (non vengono servite quindi le fermate di viale Vittorio Veneto, direzione centro). Da venerdì a Domenica la linea 1 viene limitata al tratto nord di Treviso e si fonde con la linea 7 effettuando un percorso circolare in senso antiorario viale Vittorio Veneto – v.le Brigata Marche, via Tommaso Salsa, via Cal di Breda fino a ricongiugersi in Pontebbana all’altezza degli Istituti di Lancenigo verso Carità.
Linea 3: Percorso regolare esterno mura fino alle ore 24:00 di giovedì. Da venerdì a Domenica linea limitata a Villaggio Gescal con capolinea in via Da Vinci.
Linea 4: Percorso regolare esterno mura fino alle ore 24:00 di giovedì. Da venerdì a Domenica la linea viene spezzata in due tronconi: a Nord, provenendo da viale Della Repubblica, viene limitata a Strada S.Pelajo-v.le Luzzati per poi proseguire nuovamente in viale Della Repubblica. A sud, provenendo da Casier, viene limitata a Strada del Mozzato per poi proseguire lungo via Zermanese (Linea 9).
Linea 6: Percorso regolare esterno mura fino alle ore 24:00 di giovedì. Da venerdì a Domenica la linea, provenendo da Quinto, viene limitata al Mercato Ortofrutticolo ove effettua capolinea.
Linea 8: Percorso regolare fino alle ore 24:00 di giovedì. Da venerdì a Domenica, provenendo da Frescada, viene limitata a via S.Zeno per poi proseguire in via Ghirada e ritornare per Strada Terraglio.
Linea 9: Percorso regolare esterno mura fino alle ore 24:00 di giovedì. Da venerdì a Domenica la linea viene spezzata in due tronconi: a Nord, provenendo da S.Paolo, viene limitata alla rotatoria dell’Appiani. A sud, provenendo da Dosson, viene limitata a Strada del Mozzato per poi proseguire lungo via S.Antonino (Linea 4).
Linea 10: Percorso regolare esterno mura fino alle ore 24:00 di giovedì. Da venerdì a Domenica linea limitata a Villaggio Gescal con capolinea in via Da Vinci.
Linea 11: Percorso regolare esterno mura fino alle ore 15:00 di giovedì. Poi, provenendo da Paese, viene deviata per via Monterumici (non viene servita la fermata SS.40 di viale Montegrappa). Da venerdì a Domenica la linea, provenendo da Paese, viene limitata al Mercato Ortofrutticolo ove effettua capolinea.
Linea 12: Percorso regolare.
Linea 21: Percorso regolare esterno mura fino alle ore 15:00 di giovedì. Poi, provenendo da Castagnole, viene deviata per via Monterumici (non viene servita la fermata SS.40 di viale Montegrappa). Da venerdì a Domenica la linea viene spezzata in due tronconi: a Nord, provenendo da Castagnole, viene limitata al Mercato Ortofrutticolo ove effettua capolinea. A sud, provenendo da Preganziol, viene limitata a via S.Zeno per poi proseguire in via Ghirada e ritornare per Strada Terraglio.
Linea 55: Percorso regolare esterno mura fino alle ore 24:00 di giovedì. Da venerdì a Domenica la linea viene spezzata in due tronconi: a Nord, provenendo da Merlengo, viene limitata a viale Luzzati – via S.Bartolomeo per proseguire su Strada S.Pelajo (Linea 61). A sud, provenendo da Quinto di Treviso, viene limitata a via S.Zeno, Strada Terraglio, via Ghirada per poi tornare verso Quinto di Treviso.
Linea 61: Percorso regolare esterno mura fino alle ore 24:00 di giovedì. Da venerdì a Domenica la linea, provenendo da Ponzano Veneto, viene limitata a Strada S.Pelajo – via S.Bartolomeo per proseguire su via Luzzati (Linea 55).
Linea 88 Navetta Circolare: Da venerdì a Domenica, viene attivata la linea circolare in senso antiorario con partenza dal Mercato Ortofrutticolo, via XXIV Maggio, via Monterumici, Stazione Fs, v.le F.lli Bandiera, Ospedale Regionale, Ponte Garibaldi, v.le IV Novembre, Villaggio Gescal, v.le IV Novembre, v.N.Bixio, v.le Cairoli, v.le Monfenera, v.le della Repubblica per tornare al Mercato Ortofrutticolo. La navetta, linea gialla, avrà frequenza stimabile di 15 minuti circa, e sarà in funzione:
dalle ore 6.00 di Venerdì 12 Maggio alle ore 2.00 di Sabato 13 Maggio
dalle ore 6.00 di Sabato 13 Maggio alle ore 2 di Domenica 14 Maggio
dalle ore 6.00 di Domenica 14 Maggio alle ore 22.00
SERVIZIO EXTRAURBANO-Da venerdì a domenica i servizi extraurbani fanno capolinea al Mercato Ortofrutticolo. Fanno eccezione la linea 170 e le linee di ATVO che faranno capolinea all’HUB in zona Fiera (ex Gescal).
UOMINI MOM INSERVIZIO- Per Mobilità di Marca saranno in campo 190 autisti, 14 persone in Sala Controllo Esercizio, 40 addetti presso le officine di Treviso e della provincia, 35 addetti amministrativo/tecnico. Saranno in totale quasi 400 i dipendenti impegnati giornalmente su tutta la rete MoM se si comprende anche il servizio extraurbano. Si stima un incremento della percorrenza di 60mila chilometri.
BIGLIETTO UNICO – Per i visitatori dell’Adunata ci sarà un biglietto unico che, dall’11 al 14 Maggio 2017, consentirà di viaggiare su tutte le linee del trasporto urbano e sub urbano di Treviso, senza limitazioni e ad un costo forfettario (5 €). I clienti MoM muniti di un abbonamento che preveda un tratto di viaggio in centro cittadino, potranno usufruire della linea gialla senza costi aggiuntivi. Per tutti gli altri, il costo per la singola corsa è equiparato alla corsa urbana. Gli alpini, in alternativa, potranno munirsi del biglietto unico per l’Adunata.
HUB MERCATO ORTOFRUTTICOLO – Nel parcheggio antistante il Mercato Ortofrutticolo, in zona Stiore, sarà allestita l’autostazione provvisoria. E’ in fase di allestimento la grande tensostruttura all’interno della quale i passeggeri potranno attendere gli autobus e sarà possibile acquistare i titoli di viaggio.
BIGLIETTERIA APERTA PER INFO E TICKET- La biglietteria centrale MoM resterà aperta con il seguente orario: Giovedì 11 Maggio dalle 7 alle 19; Venerdì 12 e Sabato 13 Maggio dalle 6 alle 21 e Domenica 14 Maggio dalle 6 alle 15. Nei pressi della biglietteria sarà allestito un punto “MoM informa” che potrà fornire informazioni utili ai clienti.