Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Centorizzonti porta al Parco della Poesia il cantattore romano domenica alle 21.15

TI REGALERÒ UNA ROSA, CRISTICCHI A RIESE

il suo omaggio ad Alda Merini partendo dal celebre brano sanremese


RIESE PIO X - “Ti regalerò una rosa. Storie, canzoni e film” è il prossimo appuntamento del programma 2017 di Centorizzonti Paesi&Paesaggi, progetto culturale della omonima rete di 17 Comuni trevigiani e bellunesi condiviso con la Regione del Veneto e con la concezione artistica di Echidna Associazione culturale, ma anche un’occasione unica per poter apprezzare in un percorso tra poesia e follia l’ecletticità di Simone Cristicchi, che domenica 11 giugno alle 21.15 al Parco della Poesia “Andrea Zanzotto” (via Giuseppe Sarto, 31) di Riese Pio X, Treviso, proporrà un omaggio alla poetessa Alda Merini ideato per Centorizzonti in cui lo si potrà apprezzare come cantante, come narratore e come attore.

Il cantattore romano condividerà un delicatissimo viaggio tra poesia e follia, che prenderà le fila da due brani, “Che bella gente”, nato nel clima del suo spettacolo “Centro di igiene mentale Storie di matti e manicomi” e da “Ti regalerò una rosa”, canzone in forma di lettera lacerante e commovente, microstoria di quel microuniverso della follia che tanto lo appassiona, con la quale vinse il 57° Festival di Sanremo (2007), ricevendo anche il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio della Sala stampa Radio Tv.

Chi è la “bella gente” di cui canta Cristicchi? La bella gente siamo noi “normali”, “gente che capisce tutto e che ha pistole con proiettili di malignità”. E i matti, chi sono i matti? Questa domanda apre il documentario “Dall’altra parte del cancello”, prodotto e realizzato da Simone Cristicchi con la regia di Alberto Puliafito, che sarà introdotto e proposto nella seconda parte della serata e che segue al successo editoriale del libro “Centro di Igiene Mentale. Un cantastorie tra i matti” (Mondadori 2007), basato su testimonianze “dirette”, su poesie, lettere mai spedite (spesso censurate) e documenti preziosi, alcuni dei quali risalenti all’inizio del Novecento.

“Il matto, – risponde la poetessa dei Navigli nel documentario - il pazzo scatenato, è una persona felice”.

Un vero e proprio diario di viaggio del quale Cristicchi è narratore ed attore, che lo porta a visitare diverse ex strutture manicomiali del nostro paese, da Roma a Genova. A raccontare sono i malati di mente. Attraverso i loro sguardi, le parole biascicate, i loro lucidissimi ricordi di dolore, emerge un ritratto di vite dimenticate e di torture legalizzate, troppo spesso ignorate. Cristicchi intervista poi psichiatri, psicologi, infermieri, nonché alcuni artisti come Morgan, Caparezza, Niccolò Fabi, Samuele Bersani, che danno una propria definizione della

"mattìa". Particolarmente intense le interviste ad Ascanio Celestini e alla poetessa Alda Merini, rinchiusa in manicomio per più di dieci anni perché affetta da un disturbo bipolare: Cristicchi la incontrò nel 2006 e con lei coltivò un rapporto di affetto e stima.

Un tema, quello che Cristicchi affronterà a Riese Pio X, che nella provincia di Treviso risveglia un vissuto ancora sentito e condiviso, legato all’Ospedale psichiatrico Sant’Artemio, dove nel corso del Novecento furono internati anche molti artisti, tra i quali il nome più celebre è sicuramente quello di Gino Rossi.

La serata sarà raccontata da Radio Veneto Uno, media partner di Centorizzonti Paesi&Paesaggi 2017.

In caso di maltempo l’evento si svolgerà al Centro culturale Casa Riese, in via Don Gnocchi 5 a Riese Pio X.

La rete Centorizzonti riconosciuta e sostenuta dalla Regione del Veneto si propone di promuovere identità e appartenenza, capacità attrattiva e conoscenza del territorio. Si rivolge ad una pluralità di target e agisce con strategie extracomunali, avvalorando nel contempo il ruolo dei singoli centri e attivando coordinamento e collaborazione, risorse e opportunità, indotto economico.

 

 

Biglietti: 15,00 – 13,00 euro, 3,00 euro ragazzi fino a 13 anni

Biglietteria prima dello spettacolo dalle 20.00

 

Biglietteria online: mailticket.it

Prenotazioni chiamando i numeri 041 412500 – 340 9446568

Per informazioni: www.echidnacultura.it