CONEGLIANO - Fabio Chies è il nuovo sindaco di Conegliano: non ci sarà nemmeno bisogno del ballottaggio, il 44enne presidente del Consiglio comunale, sostenuto dalla coalizione di centrodestra, ha conquistato 7.304 voti, ovvero il 51,79% del totale, ottenendo la maggioranza assoluta al primo turno.
Il principale sfidante, Alessandro Bortorluzzi, portacolori del Pd e di due liste civiche di aree centrosinistra, si ferma al 30,81% (4.346 consensi), mentre il rappresentante del Movimento 5 Stelle, Massimo Bellotto, raccoglie 1.767 voti, pari al 12,52%. Seguono Lorenzo Damiano, del Popolo della famiglia, al 3% (424 voti) e Stefano D'Intinosante, candidato del Partito comunista dei lavoratori, che incassa 2612 suffragi, validi per l'1,85%.
Il primo partito nella città del Cima rimane il Pd, con il 18,93%, tallonato però da Forza Italia, di cui il neosindaco Chies è coordinatore provinciale, con il 17,48%, poi la Lega Nord al 13,14. L'M5S, in controtendenza rispetto all'andamento nazionale, con il 12,48% migliora i poco meno di 10 punti percentuali ottenuti nella precedente tornata.
La maggioranza guidata da Chies avrà 15 seggi nel prossimo Consiglio comunale: 6 a Forza Italia, 4 alla Lega, 2 ciascuno alle civiche Popolari per Conegliano e Forza Conegliano, uno a Conegliano in movimento. Quattro consiglieri per i Democratici e 2 per la civica di area Cambiamo Conegliano, uno per i Pentastellati.