"Equità e giustizia anche per i produttori e lungo tutta la filiera della distribuzione"
FIERA4PASSI, MIGLIOR ESPOSITORE È ALTROMERCATO
Apprezzamento allo stand anche dal Ministro dell’Ambiente Galletti
Grande apprezzamento allo stand era stato espresso anche dal Ministro dell’Ambiente Galletti, che durante la sua visita ala Fiera4passi il 6 maggio scorso si era soffermato in particolare ad ascoltare la storia di Tomato Revolution altromercato (foto) e dei pomodori della cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola (BA). Una storia di pomodoro biologico e caporalato free: il progetto Tomato Revolution altromercato si fa promotore di un nuovo concetto di sviluppo e rinascita di aree ad alto rischio di sfruttamento della terra e del lavoro.
In particolare la passata di Puglia esprime la passione di un’agricoltura che rispetta e rispecchia i tempi della natura. I pomodori vengono raccolti a mano, vengono lavorati subito, e immessi nel mercato attraverso i canali del commercio equo. Il progetto è coordinato dalla Cooperativa Pietra di Scarto, che utilizza beni confiscati alle mafie con programmi di agricoltura sociale per l’inserimento di persone svantaggiate, a rischio di esclusione sociale e di sfruttamento.
Esposto allo stand Altromercato alla Fiera4Passi (e distribuito da tempo nelle bottege di Altromercato) anche il cous cous che proviene dalla Palestina, dove è conosciuto con il nome di maftoul (in arabo movimento rotatorio della mano) Un prodotto pregiato e differente dal cous cous tradizionale per la qualità conferita dal metodo di lavorazione artigianale svolto esclusivamente dalle donne. Le donne che lavorano il cous cous arrivano in gran parte dal campo profughi di Gerico, dove hanno trovato rifugio le famiglie che vivevano in zone ora occupate da Israele. Per una donna avere un lavoro significa non solo possedere una fonte di reddito, spesso l’unica fonte per la famiglia, bensì significa anche ottenere un riconoscimento sociale nella comunità.
“E’ significativo che i visitatori della XII edizione della Fiera - ha commentato Alessandro Franceschini, coordinatore di Fiera4Passi e vicepresidente di Altromercato- abbiano scelto lo stand Altromercato, a dimostrazione di come il commercio equo e solidale dia un contributo fattivo non solo alla creazione di posti di lavoro ma soprattutto ad una equità e giustizia anche per i produttori e lungo tutta la filiera della distribuzione, fino alle nostre Botteghe Altromercato. Un modo concreto per dare “Futuro al lavoro”.”