TREVISO - Iniziata ufficialmente stamane alla Ghirada la stagione sportiva 2017/2018 del Benetton Rugby, il quale si prepara ad affrontare l’ottavo campionato di Guinness PRO12 e la ventesima European Rugby Champions Cup. La giornata ha visto il Presidente Zatta dare il benvenuto all’intero gruppo, queste le sue parole: “Oggi comincia una nuova stagione, l’ottava del nostro percorso celtico. Competizione che dopo l’entusiasmo e i buoni risultati ottenuti nei primi anni, negli ultimi ci ha visto affrontare diverse difficoltà; ed è proprio il recente passato che deve farci riflettere ed essere da insegnamento per ciò che verrà. L’anno scorso, con l’inserimento di diverse figure professionali dall’esperienza internazionale quali: il nostro coach Crowley ed i suoi assistenti Bortolami, Galon, Ongaro oltre al già presente Goosen, abbiamo dato vita ad un nuovo ciclo, un ciclo che a fine anno ci ha portato a fare dei passi in avanti rispetto alla stagione precedente. Adesso dobbiamo continuare a dimostrare che la strada intrapresa è quella giusta. Dobbiamo essere orgogliosi di far parte di una grande famiglia chiamata: Benetton Rugby. Infine un ringraziamento speciale va alla famiglia Benetton per la passione che continua a dimostrare giorno dopo giorno, anno dopo anno. Non mi resta che fare un grosso in bocca al lupo a tutti e ribadire che questa stagione sarà importantissima per dimostrare che siamo sulla retta via”Al discorso del Presidente Zatta ha fatto seguito il saluto di Luciano Benetton che non è voluto mancare al via della nuova stagione. Un nuovo inizio che vedrà, per ciò che riguarda l’area sportiva, confermato il ds Antonio Pavanello insieme al team manager Enrico Ceccato. Nessuna variazione nello staff tecnico, l’head coach Kieran Crowley continuerà ad essere assistito da Marco Bortolami, Ezio Galon, Marius Goosen, Fabio Ongaro e dai video analyst Nicola Gatto e Mattia Geromel. Diverse le novità che coinvolgeranno lo staff dei preparatori atletici. Quest’ultimo sotto la supervisione di Pete Atkinson (responsabile della strategia e dello sviluppo della performance umana di FIR, ndr), sarà composto da Fabio Benvenuto e dagli assistenti Giorgio Da Lozzo e Giacomo Vigna.
Infine a differenza dall’area medica che rimarrà invariata e della quale fanno attualmente parte Marino Baldo, Salvatore Gravinese, Elvis Lela, Bruno Pauletti e Roberto Saccocci, quella fisioterapica vedrà l’inserimento di Mauro Lazazzara e Nicolò Valerio, i quali si uniranno a Marco Bazo, Giacomo Mazzon ed Ennio Zaffalon.