Nel primo quadrimestre esportazioni in crescita del 7%
PROSECCO, VENDEMMIA 2017 SUI VOLUMI DELL'ANNO SCORSO
Per il Consorzio Doc produzione in linea con la domanda

Gli imbottigliamenti, sulla scorta dei dati forniti dall’ente preposto alla certificazione, si attestano sui valori massimi previsti dagli studi indipendenti commissionati e diffusi dal nostro Consorzio di tutela, con una crescita, nel primo semestre, di circa il 7%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Anche dal punto di vista dell’export, il primo quadrimestre evidenzia un incremento complessivo della denominazione pari al 6,9%. In particolare: aumenta del 9,6% la versione spumante e cala del 6,3% la tipologia frizzante.
Sul fronte della gestione della denominazione, non meno rilevante appare l’Intesa recentemente raggiunta dalla filiera in assemblea che mira a migliorare la conoscenza e la trasparenza delle produzioni e del mercato. Grazie all’introduzione di contratti tipo, compatibili con le previsioni della normativa Europea, si intende contribuire a migliorare le modalità di immissione sul mercato di vino base atto ad essere rivendicato come Prosecco Doc, al fine di ottenere, evitando insidiose distorsioni, condizioni concorrenziali eque.
"Con questo provvedimento – ha commentato il presidente Stefano Zanette – aggiungiamo un importante tassello verso quell’equilibrio di mercato da tutti ritenuto essenziale per assicurare un futuro alla nostra Denominazione. Siamo consapevoli che gli strumenti proposti, forse da tutti non ancora compresi, appaiano fin da ora perfettibili ma costituiscono il punto di partenza sul quale operare per affrontare le esigenze di una realtà articolata come la nostra.