Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Il sindaco Colmellere: "Staziati 450mila euro, altrettanti dalla Regione"

NUOVA SCUOLA DI MIANE, LAVORI COCLUSI PER FINE AGOSTO

Al piano terra le medie, al primo le elementari


MIANE - Si concluderanno a giorni (la data prevista è il 28 agosto) i lavori di sistemazione dell’immobile che ospiterà sia la scuola primaria che la secondaria di Miane. Il costo dell’opera, iniziata a giugno, è di 450mila euro, stanziati interamente dal Comune. A al termine della ristrutturazione, ci sarà tempo anche per il trasloco di mobili e attrezzature prima dell’avvio del nuovo anno scolastico.
"Siamo soddisfatti di aver concluso anche questo lavoro – spiega il sindaco Angela Colmellere -, non definitivo ma che garantisce sicurezza a tutti gli studenti. L’intervento di adeguamento sismico verrà completato l’anno prossimo grazie ad un contributo di ulteriori 450mila stanziato dalla Regione. Nel frattempo, abbiamo trasferito le scuole medie al piano terra del fabbricato della scuola elementare, accogliendo volentieri la richiesta pervenuta dal dirigente scolastico e dai docenti e accelerando le procedure per il progetto e per la fattibilità dell’accorpamento".
Il piano terra della struttura, dal nuovo anno scolastico, ospiterà 80 ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, mentre il primo piano rimarrà riservato ai 130 alunni della primaria. Le due scuole rimarranno assolutamente distinte e senza interferenze, a partire dai due ingressi (quello fronte-parcheggio per le medie, quello attuale per le elementari). Gli spazi comuni al piano terra saranno dedicati soprattutto agli insegnanti e al refettorio da 80 posti, che funzionerà ad orari distinti per fasce d'utenza.
L'ampia nuova mensa ne consentirà la fruizione anche come locale pubblico per assemblee, convegni e serate, grazie all’accesso senza interferenze con i locali in uso al plesso scolastico. "A lavori conclusi – aggiunge Colmellere – si potrà operare in un fabbricato sicuro, idoneo e antisismico, oltre che antincendio. Non solo: la ristrutturazione è stata pensata scegliendo materiali che favoriscano ottime performance acustiche in tutti i locali, come suggerito da un apposito studio preliminare".