Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Dall'inverno ne saranno messi a dimora 130 nuovi nelle stesse aree

PER OGNI ALBERO ABBATTUTO, IL COMUNE NE PIANTERÀ QUATTRO

Verranno tagliati 40 platani malati di cancro colorato


TREVISO - Sono 130 i nuovi alberi che la giunta Comunale di Treviso ha deciso di piantare a fronte dei 40 platani affetti da cancro colorato che dovranno necessariamente essere abbattuti nei prossimi giorni. Tre nuove piante per ogni platano affetto da una malattia che in 40 anni ha ucciso oltre il 60 per cento dei platani presenti nella nostra Regione.

Su richiesta del sindaco di Treviso Giovanni Manildo, l’assessore al Verde urbano Alessandra Gazzola ha fatto predisporre dai tecnici del settore un accurato piano di compensazione che verrà avviato subito dopo gli abbattimenti. “Sulla gestione del verde la politica di questa amministrazione è chiara: per ogni albero che siamo costretti ad abbattere ne piantiamo almeno uno nuovo. Stavolta abbiamo voluto fare di più e saranno addirittura tre”, sottolinea Gazzola.

Nella relazione eseguita dal tecnico incaricato i nuovi 130 alberi (quasi tutte appartenenti alla ‘Vallis Clausa’ la varietà indicata dal Ministero delle Politiche agricole e Forestali come più resistente al focolaio) saranno piantati nelle aree dove sono stati effettuati gli abbattimenti ovvero lungo il Terraglio e la Feltrina, viale Cairoli, e poi a Selvana, Santa Maria del Rovere, Santa Bona, Sant’Angelo, San Pelajo e nel giardino della scuola primaria Niccolò Tommaseo a San Zeno.  Il piano di compensazione sarà attuato a partire dalla prossima stagione invernale, periodo più idoneo per la messa a dimora delle nuove piante. Quanto invece ai siti di abbattimento è necessario attendere due anni per la sostituzione delle piante, questo è il tempo prescritto per assicurare la completa bonifica delle aree e per garantire la sopravvivenza delle nuove.

“La malattia in questione, il cancro colorato del platano, costringe a una sola soluzione, l’abbattimento – spiega l'assessore - Inoltre è necessario procedere con urgenza e secondo le modalità precise e prescritte negli atti autorizzativi in quanto non è in alcun modo possibile rischiare di assistere ad incidenti come quelli che si sono verificati altrove in occasione del maltempo, specie su una strada ad alto scorrimento come il Put. Ma con questo piano il numero delle nuove piante supera di gran lunga quelli che verranno abbattuti”.