ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE |
Ne parliamo con la dott.sa Letizia Bianchin, psicologa del Centro della Famiglia
RELAZIONE E BENESSERE 28 - LA VITA NELLA MENTE DELLA FAMIGLIA
Il contributo della Mindfulness per migliorare le relazioni familiari
TREVISO - Dedicare del tempo ogni giorno per vivere la propria interiorità, prestare attenzione a ciò che accade accettandolo così com'è, favorisce l'integrazione cerebrale, migliora la capacità di gestire le emozioni e la qualità delle relazioni. Tanto più se si parla di relazioni familiari in cui il fattore emozionale diventa ancora più importante.
Con la dott.sa Letizia Bianchin, psicologa del Centro della Famiglia parleremo del contributo della Mindfulness al miglioramento delle relazioni familiari.
NOTIZIE COLLEGATE
13/09/2017 - Relazione e Benessere 27 - Il Perineo
09/05/2017 - Relazione e Benessere - 26 - Bambini e schermi digitali
08/05/2017 - Relazione e benessere - 25 - Il segreto della propria nascita
18/04/2017 - Relazione e benessere - 24 - Il tradimento sessuale
27/03/2017 - Relazione e benessere - 23 - Diventare genitori
20/03/2017 - Relazione e benessere - 22 - Il bullismo
14/03/2017 - Relazione e benessere - 21 - L'autostima nei bambini
13/03/2017 - Relazione e benessere - 20 - I Nativi digitali
06/03/2017 - Relazione e benessere - 19 - La mediazione familiare
05/03/2017 - Relazione e Benessere - 18 - Anche i nonni tornano a scuola
01/03/2017 - Relazione e benessere - 17 - La scoperta dei propri genitori
28/02/2017 - Relazione e benessere - 16 - Sintonizzazione con un figlio adolescente
27/02/2017 - Relazione e Benessere - 15 - Intelligenza emotiva nella coppia
25/02/2017 - Relazione e benessere - 14 - I litigi dei bambini
21/02/2017 - Relazione e Benessere - 13 - Intelligenza emotiva per un figlio