Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Sabato e domenica possibilità di scoprire l'ottocentesco giardino

L'UNIVERSITÀ DI PADOVA APRE IL PARCO DI VILLA REVEDIN BOLASCO

Visite guidate gratuite in occasione della mostra su Giorgione


CASTELFRANCO VENETO - Da sabato 28 ottobre, l’università di Padova accoglierà turisti e visitatori guidandoli alla scoperta o alla riscoperta dello splendido giardino romantico voluto, a metà Ottocento, dal conte Francesco Revedin. Ogni sabato e domenica, per tutta la durata della mostra dedicata a Giorgione, sarà possibile visitare il parco storico di Villa Revedin Bolasco gratuitamente, su prenotazione telefonica, accompagnati dalle guide dell’ateneo patavino. Una riapertura frutto di un progetto condiviso con il sindaco di Castelfranco Stefano Marcon.

"Offrendo percorsi di visita guidati - afferma il rettore dell’Università di Padova Rosario Rizzuto – intendiamo non soltanto riaprire al pubblico, in accordo con il Comune di Castelfranco Veneto, le porte di un sito dall’indiscusso valore storico e artistico, ma scegliamo di farlo in modo che questa riapertura rappresenti un omaggio al valore del giardino storico di Villa Revedin Bolasco. Con il percorso di valorizzazione dell’intero complesso, per cui siamo già all’opera, ma anche attraverso il racconto che le nostre guide faranno del giardino: della sua storia, delle sue caratteristiche e dei tesori botanici, paesaggistici e architettonici che ospita".

A testimoniare il valore culturale dell’iniziativa di riapertura del giardino storico di Villa Revedin Bolasco, dal 28 ottobre al 4 marzo 2018, in concomitanza con "Le trame di Giorgione", sarà possibile beneficiare del biglietto d’ingresso ridotto alla mostra e all’Orto botanico di Padova, presentando alle rispettive biglietterie il tagliando della visita guidata effettuata presso il giardino storico di Villa Revedin Bolasco.

Informazioni
Orario di visita del giardino storico: sabato e domenica, dalle 10 alle 17 (partenza ultima visita ore 16).
La visita guidata del giardino storico è gratuita, con prenotazione obbligatoria (massimo 35 persone per gruppo) da effettuare attraverso il Centro unico di prenotazioni dell’Orto botanico di Padova e di Villa Parco Bolasco (tel 049.8273939).
In caso di maltempo l’Università si riserva, a propria discrezione, di chiudere l’accesso al Parco ai visitatori.