Sabato e domenica possibilità di scoprire l'ottocentesco giardino
L'UNIVERSITÀ DI PADOVA APRE IL PARCO DI VILLA REVEDIN BOLASCO
Visite guidate gratuite in occasione della mostra su Giorgione

"Offrendo percorsi di visita guidati - afferma il rettore dell’Università di Padova Rosario Rizzuto – intendiamo non soltanto riaprire al pubblico, in accordo con il Comune di Castelfranco Veneto, le porte di un sito dall’indiscusso valore storico e artistico, ma scegliamo di farlo in modo che questa riapertura rappresenti un omaggio al valore del giardino storico di Villa Revedin Bolasco. Con il percorso di valorizzazione dell’intero complesso, per cui siamo già all’opera, ma anche attraverso il racconto che le nostre guide faranno del giardino: della sua storia, delle sue caratteristiche e dei tesori botanici, paesaggistici e architettonici che ospita".
A testimoniare il valore culturale dell’iniziativa di riapertura del giardino storico di Villa Revedin Bolasco, dal 28 ottobre al 4 marzo 2018, in concomitanza con "Le trame di Giorgione", sarà possibile beneficiare del biglietto d’ingresso ridotto alla mostra e all’Orto botanico di Padova, presentando alle rispettive biglietterie il tagliando della visita guidata effettuata presso il giardino storico di Villa Revedin Bolasco.
Informazioni
Orario di visita del giardino storico: sabato e domenica, dalle 10 alle 17 (partenza ultima visita ore 16).
La visita guidata del giardino storico è gratuita, con prenotazione obbligatoria (massimo 35 persone per gruppo) da effettuare attraverso il Centro unico di prenotazioni dell’Orto botanico di Padova e di Villa Parco Bolasco (tel 049.8273939).
In caso di maltempo l’Università si riserva, a propria discrezione, di chiudere l’accesso al Parco ai visitatori.