TREVISO Mario Conte, espressione del centrodestra, è il nuovo sindaco di Treviso, succede a Giovanni Manildo. Con 75 sezioni scrutinate su 77 Conte ha il 54.3% contro il 37.9% di Manildo. Elezione polarizzata su questi due candidati, seguono il 5 Stelle Domenico Losappio con il 4.2%, Maristella Caldato (TU) all'1.8%, Said Chaibi (Coalizione Civica) all'1.1% e Carla Condurso (Popolo della Famiglia) con lo 0.6%. Bassa l'affluenza: 59.1%. "Il trend è consolidato - ha detto Manildo - si è trattato di un ballottaggio anticipato, le altre liste hanno raccolto meno di quello che si pensava alla vigilia delle elezioni. La forbice potrà cambiare, ma il risultato è quello. Ho chiamato Mario Conte e gli ho augurato buon lavoro. Ho fatto i complimenti alla mia squadra che ha lavorato veramente bene; hanno cercato di trasmettere la gioia di cambiare le cose. I Cinque stelle erano dati intorno al 7%, mentre si è radicalizzato il voto. La nostra lista era più legata a Treviso, erano persone che si sono messe in gioco per il bene della città. E’ stata una bella avventura per tutti. Lasciamo una buona eredità". In provincia eletti Giuseppe Tonello a Moriago (superato il quorum per 6 voti), Giampietro Cattai a Mareno, Alberto Cappelletto a San Biagio di Callalta, Fabio Vettoria a Nervesa, Maria Grazia Gasparini a Istrana, Diego Parisotto a Castello di Godego, Alessandro Righi a Motta, Cristina Andretta a Vedelago.
(foto dal Corriere del Veneto)