ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
L’evento speciale sabato scorso, in anteprima assoluta
IL BISILURO DELLA VOLPE ARGENTATA AL GOLF DELLA MONTECCHIA
Esposto lo storico veicolo dei record di Piero Taruffi

Sono bastate le grandi emozioni espresse sul volto degli spettatori a rendere omaggio al grande record-men, nel trentennale della sua scomparsa (1906-1988). L’evento è stato fortemente voluto dalla figlia Prisca Taruffi, in collaborazione con il Play Golf 54 (i Circoli di Golf Frassanelle, Galzignano Terme e la Montecchia), con il Patrocinio del Coni Nazionale, dell’Aci, dell’Aci Storico e del Museo della Mille Miglia di Brescia. Per la sua importanza, l’iniziativa è stata retta da un nutrito gruppo di sostenitori: Giotto Sim, Santa Margherita Vini, Autoserenissima Jaguar, Eberhard & Co. Watches, West Coast, Artcurial Casa d’Aste, Maso Impianti, Nuova Tendarredo, Diemme Caffè e Sara Assicurazioni, per la parte tecnica da Adamas Caviar, Ariston Molino Buja Abano Terme, Teestarter, Shopper Center, Fidelitas, Firma Group, Anmin Cosmetici, Argenteria Calegaro e media partner Golf & Turismo. Ne è uscito un grande evento. E’ stata la stessa Prisca Taruffi a presentare l’evento, e con esso, la straordinaria rievocazione storica della Milano-Sanremo che, ricordiamo, è la gara più antica

A degno coronamento, ha avuto luogo una Pro Am di Golf, con squadre composte di golfisti, piloti e celebrità. Tra i 200 partecipanti alla gara è stato ben rappresentato il mondo dei Rally, con Miki Biasion e Vittorio Caneva, la cui squadra si è aggiudicata il 1° netto. Per il calcio ha giocato Beppe Dossena; per l'atletica azzurra, il leggendario Genny Di Napoli; per lo sci alpino, la campionessa Alessandra Merlin. Grandi soddisfazioni sono state per le Ladies, che la Direzione di PlayGolf54 da sempre tiene in particolare considerazione. Il 2° netto è andato alla squadra di Veronica Zorzi, proette ritiratasi da poco, dopo sedici anni di grandi competizioni internazionali. Il 1° netto Ladies se l’è aggiudicato il team di Federica Dassù, la prima donna italiana a dedicarsi al golf agonistico da professionista, al 2° netto la super campionessa Diana Luna, protagonista nella sua carriera di ben sei hole in one (buca in un colpo solo). Giulia Sergas, Brand Ambassador del Golf della Montecchia, si è classificata 4°

Nella magica atmosfera d’altri tempi, sul green c’erano auto rarissime, e la sorte ha voluto che anche in questo ci fosse il filo rosso: ha vinto la “Best Racing Car”, la Maserati 6 CM, auto con cui gareggiò anche Piero Taruffi, e che fa parte di una nota collezione milanese. Il premio “Best of Show” è stato per la Lancia Aurelia B24 del 1955 della collezione Rossi di Mantova. Per “l’auto meglio conservata”, la Ferrari 330Gt del 1962 collezione Turetta; ed è sempre Ferrari la “Racing Car” più votata dal pubblico”, la Ferrari 860 Scaglietti del 1956 proprietà del Museo Mille Miglia. Come “migliore Classic”, il pubblico ha votato la Porsche 356 A Cabrio del 1958, collezione Zecchinato. E ancora si sono avuti voti: per “l’Instant Classic”, la Ferrari F12 ancora collezione Turetta; per la categoria “Classic” la Lancia Aurelia B20 1954 di Gandolfi; il “Best Post Vintage” per la Fiat 1500 6C Barchetta Touring MM del 1937, una dei 5 esemplari rimasti al mondo, del Museo Bonfanti Vimar. Il “Top Restored” alla Jensen 541 del 1956 collezione Bottoli, e “Icona
A valutare questo incredibile parterre, erano la campionessa di rally e ideatrice dell’evento Prisca Taruffi, con Stefano Chiminelli, presidente del Circolo Veneto Auto Moto d’Epoca e consigliere del Museo Bonfanti, coordinatore della giuria. Al loro fianco, Paolo Casati, presidente di PlayGolf54, Silvia Nicolis del Museo Nicolis, Pierre Novikoff, direttore della Casa d’Aste Arcurial, e Attilio Facconi, storico delle Mille Miglia e giornalista per Automobilismo d’Epoca.
Paolo Pilla (ha collaborato Monya Menegheini)

