Creazioni manuali, eventi culturali, 45 concerti fino a Ferragosto
TUTTO PRONTO A CISON DI VALMARINO PER ARTIGIANATO VIVO
Domenica al via le 38eisma edizione della rassegna

Il via domenica 5 Agosto, dalle 10 quando, con l’inaugurazione ufficiale nella sala consigliare del municipio di Cison.
Attesi 400 mila visitatori, dall’Italia e dall’estero, attirati anche dalle novità di quest’anno. La Proloco, infatti, propone diverse mostre d’arte situate nelle Antiche Cantine Brandolini e nell’atrio del municipio. In via Zava, una delle vie del paese, quattro artisti mostreranno dal vivo come nasce una scultura.
Tanti anche gli eventi musicali e culturali. All’osteria Da Giaele, quasi ogni sera in programma la presentazione di un libro, spettacoli teatrali ed esibizioni musicali live. A proposito di musica, il cartellone prevede 45 concerti in 10 giorni in vari punti del paese: dalla serata dedicata alle bande, lunedì 6, con la Banda di Cison e gli ospiti dell’Orchestra di Fiati Rocco d’Ambrosio da Matera, ai Los Massadores, martedì 7 per beneficenza a favore dell’associazione Marta4kids, dai New Trolls mercoledì 8 al cantautore Zibba lunedì 13.
Ospite d’Onore della rassegna e protagonista artecipante dell’“Intervista sotto le Stelle”, quest’anno sarà Luca Sardella, famoso presentatore televisivo ed appassionato gastronomo nazionale, in Piazza Roma venerdì 10 agosto.
E ancora spettacoli e giochi per bambini. Oltre naturalmente al vero cuore della manifestazione di Cison: gli stand e i laboratori di artigianato artistico, dove creatività, sapienza manuale e gusto innovativo si uniscono. La kermesse, ad ingresso libero, sarà aperta dal 5 al 15 agosto, dalle 17 alle 24 nei giorni feriali e dalle 10 alle 24 nei festivi, naturalmente nel suggestivo borgo di Cison di Valmarino.