Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Il presidente Colladon: "Mancano autisti, pensiamo a corsi ad hoc"

PRIMA CAMPANELLA ANCHE PER MOM: PRONTI 25 NUOVI SCUOLABUS

Mezzi euro 6 con sistema di frenata automatica


TREVISO - Cercasi autisti: Mom, l’azienda del trasporto pubblico locale è in crescita ma si scontra con la penuria di personale adeguato. Un problema non solo trevigiano, denuncia il presidente di Mobilità di Marca, Giacomo Colladon. Mentre fino ad alcuni anni fa, conseguire le speciali patenti e le abilitazioni per guidare bus e corriere costavano alcune centinaia di euro, oggi per ottenere le licenze, servono non meno di tremila euro, oltre agli ovvi test psico-fisici e attitudinali. Cifre che, soprattutto per un giovane rappresentano un esborso spesso insostenibile. Per questo Mom sta pensando a dare vita ad una sorta di scuola di formazione per agevolare il percorso, magari coinvolgendo anche altre realtà locali che impiegano figure professionali simili, come Contarina.
Intanto, anche per la società di trasporto sta per suonare la prima campanella dell’anno scolastico. Mom gestisce i tragitti casa scuola degli alunni in 19 comuni, tra cui il capoluogo e la fascia confinante e la Castellana, con 83 bus dedicati. Tutti pronti per far salire gli scolari, conferma Colladon
La flotta di scuolabus è stata appena rinforzata con 25 nuovi mezzi, di cui due a metano, da 49 e 54 posti. Tutti con motori euro 6 e dotazioni tecnologiche di nuova generazione, come spiega il direttore di Mom, Gianpiero Rossi. A partire da un sensore per la frenata automatica in caso di ostacoli improvvisi e di un sistema per tracciare i percorsi, visualizzati dalla sala di controllo della società.
Alla presentazione dei nuovi scuolabus, anche il sindaco di Treviso Mario Conte e il presidente della Provincia, che si è anche divertito a guidare uno dei pulmini. Lui, del resto, per la sua professione, l’apposita patente ce l’ha.

Galleria fotograficaGalleria fotografica