Giunge alla fase il progetto europeo con capofila Unis&f
PARTONO DA TREVISO I NUOVI AMBASCIATORI DEL PACKAGING ALIMENTARE
Nuovi metodologie legate all'analisi sensoriale

Nel capoluogo della Marca, il laboratorio Euroisa, all’interno dell’Unis&f Lab, è una struttura all’avanguardia in questo tipo di valutazioni, basate su criteri scientifici.
Non a caso, Unis&F, società di formazione e servizi degli industriali trevigiani e pordenonesi, è uno dei partner del progetto europeo I-Con, insieme ad enti di Germania, Austria, Slovenia, Ungheria, Slovacchia e Polonia.
Proprio nell’ambito del programma internazionale, come spiega Lorenzo Secco, docente Iuav e consulente Unis&f, sono stati formati degli “esperti” con il compito di diffondere queste nuove metodologie nei rispettivi paesi. Verranno selezionate, in particolare, sei imprese (ma il numero pare destinato a crescere) dove testare in via sperimentali le soluzioni di analisi sensoriale per il packaging messe a punto proprio a Treviso.
Destinatarie sono soprattutto imprese di lavorazione dei prodotti agroalimentari, case vitinicole e birrifici, ditte confezionamento e distribuzione di ortofrutta, fino ad aziende agricole vere e proprie.