Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Il livello del Piave cresce di 40 centrimetri ogni ora

PONTE DI PIAVE, CHIUSO IL PONTE

Il sindaco inviata i residenti a salire ai piani alti. Area golenale evacuata nella notte



TREVISO -
Il livello del Piave fa paura. Il fiume continua a crescere ad una media di 40 centrimetri ogni ora. Il colmo della piena è atteso tra le 11 e mezzogiorno a Ponte di Piave. L'acqua ha già raggiunto l'altezza del ponte sulla ferrovia che è stato chiuso questa mattina, bloccati tutti i treni da e per Treviso. Alle 10 è arrivata l'ordinanza che prevede la chiusura immediata anche del Ponte sul Piave. La decisione dovuta anche alla necessita di avere strade libere per eventuali situazioni di emergenza. Dopo la chiusura del by pass a Ponte della Priula, la Marca è sempre più divisa in due. Al momento restano aperti solamenti i ponte sul Piave a Maserada, Cimadolmo e quello di Vidor.  L'area golenale dei comuni rivieraschi è stata sgombrata ieri sera e le mille persone che hanno abbandonato le proprie abitazioni sono state ospitate da parenti o in alloggi messi a disposizioni dai sindaci presso palestre e sale comunali. Il sindaco di San Biagio di Callalta invita tutti i residenti delle abitazioni in prossimità degli argini a salire ai piani superiori delle case perchè c'è il pericolo che l'ondata di piena possa rompere gli argini. Il comune di Maserada fa sapere che la piena inizialmente prevista per le 6 del mattino ora viene ipotizzata tra le 10,30 e le 11.