Il livello del Piave cresce di 40 centrimetri ogni ora
PONTE DI PIAVE, CHIUSO IL PONTE
Il sindaco inviata i residenti a salire ai piani alti. Area golenale evacuata nella notte

TREVISO - Il livello del Piave fa paura. Il fiume continua a crescere ad una media di 40 centrimetri ogni ora. Il colmo della piena è atteso tra le 11 e mezzogiorno a Ponte di Piave. L'acqua ha già raggiunto l'altezza del ponte sulla ferrovia che è stato chiuso questa mattina, bloccati tutti i treni da e per Treviso. Alle 10 è arrivata l'ordinanza che prevede la chiusura immediata anche del Ponte sul Piave. La decisione dovuta anche alla necessita di avere strade libere per eventuali situazioni di emergenza. Dopo la chiusura del by pass a Ponte della Priula, la Marca è sempre più divisa in due. Al momento restano aperti solamenti i ponte sul Piave a Maserada, Cimadolmo e quello di Vidor. L'area golenale dei comuni rivieraschi è stata sgombrata ieri sera e le mille persone che hanno abbandonato le proprie abitazioni sono state ospitate da parenti o in alloggi messi a disposizioni dai sindaci presso palestre e sale comunali. Il sindaco di San Biagio di Callalta invita tutti i residenti delle abitazioni in prossimità degli argini a salire ai piani superiori delle case perchè c'è il pericolo che l'ondata di piena possa rompere gli argini. Il comune di Maserada fa sapere che la piena inizialmente prevista per le 6 del mattino ora viene ipotizzata tra le 10,30 e le 11.
