Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

La sede della storica gelateria di Cornuda ospita una nuova azienda

DAI GELATI AGLI ASCENSORI, BROTTO RINASCE GRAZIE A TRIVENETO

Il sindaco: "Grazie per aver scelto il nostro comune"


L'ing. Samuele Friso con il sindaco di Cornuda CORNUDA. Per anni è stato uno dei locali più apprezzati e frequentati dai trevigiani. La gelateria-ristorante Brotto di Cornuda era una meta obbligatoria per chi saliva verso il Cadore e voleva assaggiare un gelato. Tante le generazioni che lì hanno festeggiato il loro matrimonio o le cresime e comunioni dei figli. Poi la lenta decandenza fino alla chiusura. Ora quei storici locali rivivono grazie a Triveneto, azienda leader nel campo della sicurezza e dei controlli ispettivi e certificativi in ambito acensoristico, elettrico e attrezzature di lavoro. L'azienda, legata a Cornuda da tempo in quanto sponsor della locale squadra di pallavolo, ha deciso di trasferirsi dall'ex sede di Covolo, ristrutturando lo storico stabile. I lavori hanno interessato sia i locali della torre che quelli dell'ex ristorante. "Tutto l'edificio ha mantenuto l'identità storica - fa sapere l'ingegnere Samuele Friso, ammistratore unico di Triveneto s.r.l.  - I tocchi moderni hanno interessato gli impianti tecnologici, serramenti e pavimenti, porte e vetrate".
E' stata sistemata anche la parte esterna dell'ingresso, con fondo in porfido che si sposa perfettamente con il materiale moderno scuro in prossimità dell'entrata.
Il fiore all'occhiello? L'imponente scala che unisce i due piani alla torre, un unico pezzo in calcestruzzo, una vera e propria opera d'arte.
Sabato scorso all'inaugurazione c'erano tutti i sessanta collaboratori di Triveneto, il parroco don Francesco Marconato ed il sindaco Claudio Sartor che nel suo discorso ha ringraziato i vertici aziendali per aver scelto Cornuda come sede dell'impresa e ha auspicato che anche altri imprenditori possano seguire l'esempio di Triveneto.