Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Partita senza storia e spettacolo al Palaverde

TVB RIPRENDE A RULLARE, SCHIANTATA CAGLIARI 94-52

Nello scarto record 5 in doppia cifra per Menetti


TREVISO - Pronto ritorno al successo della De Longhi che travolge Cagliari. Dopo la sua convincente prestazione personale, coach Menetti conferma Matteo Imbrò in cabina di regia. L’agrigentino continua il suo ottimo momento di forma, come dimostrano i primi quattro punti di TVB in risposta al primo vantaggio di 5-0 degli ospiti grazie alla tripla di Miles e al tap-in dell’ex Alma Trieste Janelidze (4-5). La De’Longhi compie il sorpasso con due bombe di Antonutti e Burnett ma, sebbene Imbrò continui a muovere la retina, il suo rivale Miles mette a segno ben 10 punti sui dodici realizzati dalla Hertz (17-12).
Burnett tocca quota 10 punti con la sua seconda bomba di serata; Bucarelli in solitaria si mangia un rigore a porta vuota, Tessitori recupera il rimbalzo e si fionda in attacco schiacciando splendidamente dopo un ottimo assist di Uglietti. La De’Longhi chiude il quarto in vantaggio per 29-19. Il secondo quarto inizia con il parziale di 4-0 Hertz firmato Johnson Miles; coach Menetti, visibilmente insoddisfatto, chiama il primo time out dopo appena 40’ secondi sul 29-22. Il minuto speso dal coach trevigiano sembra aver effetto positivo sui suoi ragazzi: splendido alley-oop di Imbrò per Lombardi, Cagliari è sprecona in attacco e Burnett si mette in proprio da tre punti (35-22). Alviti rientra sul parquet con la mano rovente: le sue due bombe consecutive completano il parziale di 12-3 della De’Longhi che vale il 43-25 a cinque minuti dall’intervallo lungo. La superiorità della De’Longhi si esprime negli ultimi due minuti del secondo quarto. Cagliari soffre in attacco la troppa fisicità difensiva dei padroni di casa, che in attacco trovano buone percentuali da oltre l’arco (8/13, 61%). La tripla con fallo di Alviti e il lay-up di Burnett mandano le squadre al riposo con TVB in vantaggio di 24 lunghezze (57-33). Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia: la tripla di Alviti apre il quarto, Tessitori e Imbrò con l’aiuto del tabellone incrementano il divario sul +29 (64-35).
La trama del match rimane pressoché invariata per tutto il quarto di gioco, con la De’Longhi saldamente in controllo della partita. Cagliari si affida a Johnson che realizza ben 8 punti nel quarto. Chillo si fa valere sotto le plance prima del secondo splendido alley-oop realizzato da Lombardi che esalta i 4128 del Palaverde (76-50 il punteggio alla fine del terzo periodo). L’ultimo quarto è puro garbage time. La De’Longhi domina a rimbalzo, Sarto e Alviti (5/6 da tre punti per lui questa sera) entrano in campo e realizzano subito due bombe, Johnson schiaccia in contropiede l’84-52, che sarà l’unico canestro del quarto quarto per la formazione di coach Iacozza. Menetti concede minuti ai giovani Saladini ed Epifani, ed è proprio quest’ultimo prima a muovere la retina e poi a servire l’assist per il piazzato di Tessitori (82-52). Il match scorre senza troppi sussulti fino alla sirena, con la Hertz che ha ormai definitivamente alzato bandiera bianca. Antonutti chiude la partita con il canestro del 94-52.

DE’ LONGHI TREVISO BASKET – HERTZ DINAMO CAGLIARI ACADEMY 94-52

DE LONGHI: Tessitori 11 (5/9, 0/1), Burnett 19 (5/10, 3/5), Sarto 3 (0/1, 1/4), Alviti 17 (0/3, 5/6), Saladini, Antonutti 7 (1/3, 1/1), Imbrò 11 (4/4, 1/5), Chillo 10 (3/4, 0/1), Uglietti 6 (2/6, 0/1), Lombardi 8 (4/7, 0/1). All.: Menetti.
HERTZ: Miles Jr 18 (4/11, 2/2), Allegretti 2 (1/1 da 2), Rullo 3 (0/4, 1/4), Gallizzi, Matrone 2 (1/5, 0/1), Bucarelli 6 (1/3, 1/1), Johnson 13 (6/12, 0/2), Picarelli 2 (1/5 da 2), Janelidze 6 (2/4, 0/2). All.: Iacozza.
ARBITRI: Bartoli, Radaelli, Puccini.
NOTE: pq 29-18, sq 57-33, tq 76-50. Tiri liberi: TV 11/15, CA 8/10. Rimbalzi: TV 15+30 (Tessitori 3+7), CA 10+24 (Johnson 2+6). Assist: TV 25 (Imbrò 9), CA 14 (Miles Jr. 5). Spettatori: 4128.

Gli altri risultati:

 GSA Udine-Lavoropiù BO            72-68
 Termoforgia Jesi-Bakery PC        96-87
 Bondi FE-XL Montegranaro         (dts)95-99
 Unieuro Forlì-Roseto Sharks       (dts)76-84
 Tezenis VR-Le Naturelle Imola       97-104
 Assigeco PC-Pompea Mantova       61-71
 Baltur Cento-OraSì Ravenna            oggi

La classifica
            
 Lavoropiù BO       34   OraSì Ravenna   16
 XL Montegranaro  30   Roseto Sharks   16
 De'Longhi TV        28   Bakery PC         14
 Tezenis VR            22   Assigeco PC     14
 Unieuro Forlì          22   T.Forgia Jesi     14
 GSA Udine             22   Hertz Cagliari   12
 Pompea Mantova    18   Baltur Cento     12