Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

L'evento promosso dall'Istituto "Marco Casagrande" e dall'Ordine degli architetti

COME SARANNO LE CITTĂ€ DEL PROSSIMO FUTURO?

La risposta in un convegno martedì a Pieve di Soligo


PIEVE DI SOLIGO. L’Ordine degli architetti della provincia di Treviso e l’Istituto tecniCo “Marco Casagrande” di Pieve di Soligo promuovono per il giorno 26 febbraio un incontro sul tema “La Città del Futuro”. L’evento, rivolto alle classi quinte e quarte dell’istituto, agli architetti e ai responsabili dei lavori pubblici del territorio, vuole essere un punto di riflessione su come vorremmo le nostre città. Uno spazio di convivenza civile intelligente, dove coesistono le più moderne tecnologie; un luogo nel quale la partecipazione e la condivisione delle idee parte dal basso, anche dal semplice cittadino, in modo attivo; un modello circolare nel quale il territorio viene reiventato e rigenerato, recuperando gli spazi dismessi e abbandonati. Il tutto per una migliore qualità della vita.
L’evento, organizzato da due insegnanti dell’Istituto Marco Casagrande, Paolo Bortolin e Stefano Zara, avra come ospiti: Marco Pagani, presidente provinciale dell'Ordine degli architetti, Simone Gobbo, giovane professionista vincitore del premio T Young Claudio De Albertis, Roberto Masiero, professore ordinario di storia dell’architettura allo Iuav. A fare gli onori di casa, sarà il sindaco di Pieve di Soligo, Stefano Soldan. L’incontro si svolgerà dalle 8.30 alle 10.50, nell’aula magna dell’istituto con la proiezione del video ”Le citta possibili”, proponendo alcune esperienze di città europee in cui questi temi stanno cambiando il modo di abitare e vivere lo spazio urbano.