Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Conferenza spettacolo di Daria Perocco e Margherita Stevanato sulle memorie dei due illustri veneziani

CASANOVA E GOLDONI TRA VIZI E VIRTU'

Il 27 febbraio alle ore 21:00 va in scena nella Barchessa di Villa Giovannina


VILLORBA. Mercoledì 27 febbraio alle ore 21:00 la Barchessa di Villa GIovannina in via della Libertà 2 a Carità di Villorba ospiterà per il terzo anno consecutivo di approfondimento sulla storia e la vita della Serenissima nel periodo più prossimo al “Cao de ‘ano”, il Capodanno veneziano che cadeva il 1 marzo nel calendario della
Repubblica di Venezia. “E’ un anticipo della primavera 2019 dedicata agli incontri. alle letture, ai libri - dice Eleonora Rosso, assessore alla cultura del Comune di Villorba - che si annuncia particolarmente ricca ed interessante”.
La conferenza del 27 febbraio verrà proposta al pubblico dalle stesse autrici: Daria Perocco , professore di Letteratura italiana e Letteratura del Rinascimento all’Università ca’ Foscari di Venezia e Margherita Stevanato attrice e autrice di spettacoli he divide l’impegno tra teatro tradizionale e teatro sperimentale.
Perocco e Stevanato guideranno quindi il pubblico che sarà presente alla conferenza, nel secolo in cui Venezia perde, a livello europeo, importanza politica, economica e commerciale diventando per tutta l’Europa, città simbolo della gioia di vivere, della libertà conquistata dalle donne che si avviano a cercare di raggiungere la parità con l’uomo e della libertà di amare, con il viso nascosto dalla ‘bauta’ nel luogo più anonimo, la gondola
coperta dal ‘felze’. Un periodo in cui Venezia è anche per eccellenza la città del gioco, dove ‘ridotti’ e ‘casini’ si moltiplicano e interi patrimoni passano di mano con facilità impensabili.
Per navigare in questo splendido ed intrigante mondo le due autrici seguiranno le parole, di due grandissimi figli della Venezia di quel tempo: Giacomo Casanova e Carlo Goldoni, sperimentatori in prima persona dei vizi e delle virtù della Serenissima che alla fine della loro vita scrissero delle memorie che ripercorrevano gli anni felici che precedettero la caduta della Repubblica del Leone.