PROCEDURE PIÙ RAPIDE E MENO COSTOSE
Nel massimo rispetto della legislazione in materia, a partire dal Codice degli appalti, ma anche delle linee guida dell’Autorità anti corruzione, l’intento è di semplificare, velocizzare e rendere più chiaro e trasparente l’iter, ribadisce il vicesindaco Andrea De Checchi, che ha seguito la questione insieme al segretario comunale Lorenzo Traina e al dirigente del settore del Flavio Elia.
Il regolamento servirà in primo luogo a dirigenti e funzionari comunali, che ora potranno disporre di un riferimento univoco, evitando così difformità di interpretazioni. Ma, spiegano da Ca’ Sugana, ne beneficeranno soprattutto imprese e cittadini, potendo contare su tempi più rapidi e costi minori. Basti pensare solo all’eliminazione delle marche da bollo per i capitolati speciali: trattandosi, in media, di 150 pagine, con una marca ogni quattro facciate, il risparmio non è ininfluente.
Ancora De Checchi.
La maggior chiarezza favorirà anche una riduzione di ricorsi e contenziosi, mentre, scoraggerà eventuali illeciti, che, come ricorda il vicesindaco, “si annidano sempre nella proliferazione normativa”
La semplificazione delle procedure d’appalto, assicurano dall’amministrazione, è solo il primo passo di un’opera generale per rendere la macchina comunale più vicina agli utenti.