Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

PROCEDURE PIÙ RAPIDE E MENO COSTOSE


TREVISO - Tempi quasi dimezzati per questi particolari procedimenti amministrativi e risparmi da due a diecimila euro per chi li intraprende. Il Comune di Treviso ha messo a punto un nuovo regolamento per le procedure di gara. Ovvero tutte le procedure con cui l’amministrazione stipula contratti per la fornitura di bene e servizi con soggetti esterni.
Nel massimo rispetto della legislazione in materia, a partire dal Codice degli appalti, ma anche delle linee guida dell’Autorità anti corruzione, l’intento è di semplificare, velocizzare e rendere più chiaro e trasparente l’iter, ribadisce il vicesindaco Andrea De Checchi, che ha seguito la questione insieme al segretario comunale Lorenzo Traina e al dirigente del settore del Flavio Elia.

Il regolamento servirà in primo luogo a dirigenti e funzionari comunali, che ora potranno disporre di un riferimento univoco, evitando così difformità di interpretazioni. Ma, spiegano da Ca’ Sugana, ne beneficeranno soprattutto imprese e cittadini, potendo contare su tempi più rapidi e costi minori. Basti pensare solo all’eliminazione delle marche da bollo per i capitolati speciali: trattandosi, in media, di 150 pagine, con una marca ogni quattro facciate, il risparmio non è ininfluente.
Ancora De Checchi.

La maggior chiarezza favorirà anche una riduzione di ricorsi e contenziosi, mentre, scoraggerà eventuali illeciti, che, come ricorda il vicesindaco, “si annidano sempre nella proliferazione normativa”
La semplificazione delle procedure d’appalto, assicurano dall’amministrazione, è solo il primo passo di un’opera generale per rendere la macchina comunale più vicina agli utenti.