Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Controlli antimafia nei cantieri di Pedemontana e velodromo

NELLA MARCA AUMENTANO I FURTI IN CASA E IL CONSUMO DI DROGA

Nel complesso reati in calo del 20% in cinque anni


TREVISO - Furti e reati legati allo spaccio di droga. Sono i due principali punti critici di un bilancio dei crimini nella Marca trevigiana in netto miglioramento sul lungo periodo, nonostante una lieve recrudescenza nell’ultimo anno.
E’ stato il prefetto Maria Rosaria Laganà a tracciare l’andamento della sicurezza pubblica in provincia, nell’ormai tradizionale appuntamento insieme ai vertici di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del fuoco.
Nel 2018, il numero complessivo dei delitti è in leggero aumento, più 1,45% rispetto all’anno precedente. Un rialzo che non intacca il generale trend al ribasso registrato nell’ultimo quinquennio: dal 2013, infatti, il calo è pari al 20%.
Oltre la metà delle denunce riguarda i furti: sono stati 11.693, di fatto invariati. Crescono soprattutto i furti in casa, passati in un anno da 2.544 a 2.848, con un incremento dell'11 per cento
Ma le forze dell’ordine stanno concentrando i propri sforzi anche sulla diffusione degli stupefacenti: i delitti riconducibili a questo ambito sono aumentati da 163 a 238, mentre i consumatori segnalati alla Prefettura, da 567, hanno raggiunto 907 unità. "E' questo l'aspetto più preoccupante - ha sottolineato il prefetto di Treviso, Maria Rosaria Laganà -, soprattutto per il crescente consumo di droga tra i giovani, che spesso ignorano conseguenze non solo legali, ma anche sulla salute".
L’anno scorso, nella Marca, si sono consumati tre omicidi volontari. E se le denunce per usura si sono azzerate, quelle per estorsione sono passate dalle 49 del 2015 alle 70 attuali. Non ci sono evidenze che ciò sia legato ad una attività delle grandi organizzazione malavitose, ha ribadito la rappresentante del governo sul territorio.
Prefettura e forze dell’ordine mantengono comunque elevato il controllo, in primis riguardo agli appalti: nei mesi scorsi è stata effettuata un’ispezione al cantiere di Spresiano della Pedemontana e verrà monitorato anche il Velodromo, sempre a Spresiano.