Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 
ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINEAscolta la notizia

Nuova produzione per il regista-attore trevigiano. Venerdi la prima al teatro del Pane

IL KRAPFEN DI MIRKO ARTUSO E' SERVITO

Domenica il ritorno del giullare Matthias Martelli


VILLORBA. "Uno spettacolo al suo debutto e il ritorno del grande Matthias Martelli, vero e proprio erede dell'arte comica di Dario Fo: con questi due ingredienti abbiamo creato la ricetta per un weekend a dir poco esplosivo, tutto all'insegna della risata" annuncia Mirko Artuso. Il direttore del palcoscenico di Villorba sottolinea come niente è come sembri, in Krapfen, commedia interpretata dalla premiata ditta Appi - Besa e diretta dallo stesso Artuso,  dove si racconta di una riunione familiare tra due sorelle e un fratello, un pesce rosso e un...krapfen! Complicazioni ed equivoci e una valanga di gag e dialoghi al limite del nonsense elettrizzeranno il pubblico coinvolgendolo tra una portata e l'altra creata dallo chef Maurizio Baratto. Con le scenografie curate e ideate da Artuso e realizzate grazie a Printmateria di Pino Perri, e con l'attrice Valentina Brusaferro al fianco di Andrea Appi e Ramiro Besa, Krapfen andrà in scena venerdì 1 marzo, al suo debutto assoluto, e poi sabato 2 marzo.
Domenica 3 marzo, invece, segna il ritorno sul palcoscenico del Teatro del Pane di Matthias Martelli questa volta alle prese, guidato dalla regia di Eugenio Allegri, con la giullarata Le Nozze di Cana, tratte dal celeberrimo “Mistero Buffo” di Dario Fo. 
Le pungenti e poetiche narrazioni di uno dei più famosi componimenti del genio genovese trovano nuova espressione grazie alla verve inesauribile di un interprete che al talento della mimica e del corpo aggiunge una rara abilità da scilinguagnolo. Adattato al presente, animato dalla passione per la giustizia e ostile agli abusi del Potere, il verbo de Le Nozze di Cana è la parola di tutti gli sconfitti, i reietti, gli esclusi di sempre e del nostro tempo che finalmente emerge. Martelli, dal curriculum ricchissimo, ha ricevuto molti e prestigiosi premi. Nel 2014 il Premio Alberto Sordi e il Premio Uanmansciò – FNAS e nel 2015 il Premio Locomix – San Marino. Il suo spettacolo comico-satirico “Il Mercante di Monologhi, ispirato alla lezione dei giullari e della commedia dell’arte, ha segnato in tre anni oltre 230 repliche in festival e teatri di tutta Italia. 

Nel link l'intervista con  Mirko Artuso