I controlli della Polstrada in officine e rivendite di auto
VEICOLI MAI CANCELLATI DAL PRA, 700MILA EURO DI MULTA AL DEMOLITORE
Stangata ditta di rottamazioni di Zero Branco

In questo modo, l’imprenditore otteneva un significativo, illecito risparmio. Non solo, i mezzi demoliti risultavano ancora formalmente circolanti, all’insaputa degli stessi proprietari, che si vedevano recapitare la richiesta dei bolli auto non pagati.
E’ il caso più eclatante messo in luce dalla Polizia Stradale di Treviso durante i controlli effettuati in questi primi mesi dell’anno in autofficine, carrozzerie, rivendite, autonoleggi ed altre ditte legate al mondo dei veicoli. Un ambito in cui purtroppo, anche nella Marca, è in aumento il fenomeno dell’abusivismo.
Tra le altre realtà sanzionate, in una rivendita di auto di Paese i poliziotti hanno trovato vetture smontate e posizionate sui ponti elevatori, pronte per le riparazioni, inequivocabile segno di un’attività di officina abusiva. Inoltre, su quattro macchine di alta gamma esposte in vendita e offerte anche su un noto sito internet specializzato, il contachilometri era stato manomesso, per far figurare un chilometraggio di gran lunga inferiore a quello effettivo: in totale, ben 600mila chilometri in meno.
Per questi illeciti, le auto e le attrezzature sono state sequestrate e il titolare della società è stato denunciato per truffa aggravata e multato per 5mila euro. Infine, a un altro demolitore di Gorgo al Monticano sono state contestate violazioni per oltre 1.500 euro per irregolarità sulla tenuta dei registri.