Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

"Economia a rischio, risvegliamo il senso di appartenenza"

"COMPRATE ABBIGLIAMENTO MADE IN TREVISO PER SOSTENER LE NOSTRE AZIENDE"

L'appello di Gianni Boato, segretario della Femca Cisl


TREVISO - Comprare abbigliamento e calzature "made in Treviso" per sostenere le aziende locali e i loro lavoratori. E' l'invito avanzanto da Gianni Boato, segreatrio generale aggiunto della Femca Cisl di Treviso e Belluno.
"Se difendere l’industria deve rappresentare oggi il vero interesse nazionale, tutelare e promuovere il “made in Treviso” dev’essere in questa fase il primo obiettivo territoriale - sottolinea Boato -. Dobbiamo essere orgogliosi delle nostre aziende e dei nostri lavoratori che hanno reso grandi le imprese. I brand di Marca vanno sostenuti, sia con politiche industriali adeguate e una maggiore condivisione degli obiettivi, che con una nuova forma di solidarietà diffusa che coinvolga in primo luogo i cittadini trevigiani, chiamati a sostenere con gli acquisti delle nuove collezioni la grande moda trevigiana".
Per questo il rappresetante dell'organizzazione dei lavoratori della categoria chiede un impegno anche da parte dei consumatori: "In famiglia, di fronte a un problema, tutti i componenti si mobilitano per dare una mano. Allo stesso modo, oggi, siamo tutti chiamati a valorizzare ciò che viene prodotto nel nostro territorio, contribuendo a dare una spinta propulsiva al mercato interno.
Il rallentamento dell'economia, indicato anche da recenti rilevazioni, per Boato rischia di essere la principale emergenza del 2019. "L’appello è di far emergere e prevalere il senso di appartenenza per chi ci ha reso importanti nel mondo, per tutti quei lavoratori che ancora oggi si impegnano ogni giorno con grande senso di responsabilità affinché si rispettino i tempi di consegna, si possano creare nuovi modelli e si cerchino nuove strade per il rilancio dei marchi - dice il sindacalista -. Oggi forse la fatica è maggiore di ieri. Ma è importante un gesto di solidarietà da parte di tutti, cittadini e consumatori, per garantire un futuro brillante a Treviso e far tornare queste aziende attrattive agli occhi dei giovani trevigiani, sia come brand da indossare che come luoghi di lavoro a cui ambire".