Corse ogni 30 mimuti, biglietti da 3,50 e 5 euro
DA MARZO ARRIVA IL BUS NAVETTA PER L'AEROPORTO
Collegherà lo scalo alla stazione ferroviaria di Treviso

Due i nuovi biglietti: il primo con tariffa pari a 3,50 euro con validità di 48 ore e il secondo di 5 euro con validità di tre giorni con possibilità di acquisto online sul sito www.mobilitadimarca.it, invio allo smartphone tramite l’app MOMUP e attivazione al momento della salita a bordo, oltre al coinvolgimento di punti vendita compresi IAT- Uffici Turistici in Aeroporto e Piazza Borsa. Entrambi i biglietti consentiranno di utilizzare tutti i mezzi del trasporto pubblico su gomma, ad esclusione delle tratte extraurbane.
La navetta avrà inoltre una livrea dedicata che ne permetterà la massima riconoscibilità. Le fermate, una delle quali sarà negli spazi dello scalo aeroportuale, saranno identificate con pannelli informativi a messaggio variabile.
Attualmente, il collegamento fra la stazione ferroviaria e l’aeroporto è coperta dalla linea urbana 6 con tempi di percorrenza di circa 20-25 minuti e 18 fermate intermedie, spiegano da Mom. La nuova navetta, invece, permetterà di collegare due punti della città di Treviso in 15 minuti senza fermate intermedie. Dalle 6.23 alle 22.10, i Treviso Airbus passeranno ogni 30 minuti.
"Riteniamo fondamentale questo nuovo servizio che rappresenta una bellissima opportunità per i cittadini e i visitatori - afferma il sindaco di Treviso Mario Conte - Chi arriverà allo scalo aeroportuale potrà raggiungere comodamente la città e fruire di tutte quelle proposte culturali – e non solo - che ci apprestiamo a presentare. Treviso non sarà più soltanto punto di appoggio per raggiungere Venezia ma potrà portare in città turisti in modo semplice e veloce".
"Grazie alla collaborazione di Mom e Aertre siamo riusciti a dare il via a questo importante servizio di collegamento diretto fra l’aerostazione e il centro storico di Treviso - aggiunge il vicesindaco Andrea De Checchi. - Treviso Airbus risponde a molteplici esigenze manifestate da tempo dalle categorie produttive della città e riesce a unire la rilevanza di un aeroporto nel territorio cittadino al tessuto economico. Sarà così più facile che le nostre attività commerciali e artigianali riescano ad avere finalmente un vantaggio dall’arrivo dei visitatori che troveranno, una volta atterrati a Treviso, il collegamento “naturale” con la città, a costi assolutamente accessibili".
Così il presidente di Mobilità di Marca, Giacomo Colladon: "Il progetto farà i dovuti passaggi con l’ente di governo, ma il collegamento diretto tra aeroporto Canova e Treviso FS consentirà di fare un passo avanti nell'integrazione dei servizi per la mobilità. Inoltre, la formula tariffaria proposta risulta fortemente innovativa per il trasporto pubblico del Veneto: i biglietti 2 e 3 giorni consentiranno ai turisti di utilizzare liberamente tutta la rete urbana, shuttle per aeroporto incluso".